Cerca

CASALBORGONE. Dal Po al Monferrato, un nuovo percorso turistico

CASALBORGONE. Dal Po al Monferrato, un nuovo percorso turistico

I sindaci che hanno firmato il documento

“Dal Po al Monferrato - l’Anello dei Boschi e del Romanico”. E’ questo il nome dell’accordo di cooperazione per la gestione e la promozione dell’itinerario turistico che i comuni di Casalborgone, Aramengo, Berzano di San Pietro, Castagneto Po, San Sebastiano, Tonengo d’Asti, Albugnano e Lauriano hanno sottoscritto sabato mattina. In Municipio a Casalborgone gli otto sindaci dei paesi interessati hanno firmato l’atto pubblico per presentare la manifestazione d’interesse all’avviso della Regione Piemonte, approvato con d.d. 26 maggio 2014, n. 1510, per il “recupero e valorizzazione del patrimonio escursionistico del Piemonte. Attuazione del Regolamento regionale n. 9/R del 16 novembre 2012, artt. 7-10-11-12-13-14-15. Registrazione e classificazione percorsi ed itinerari nel catasto escursionistico regionale”. “L’avviso pubblico ha il fine di promuovere razionalmente l’offerta escursionistica del Piemonte connessa agli itinerari ed integrarla nei prodotti turistici regionali - si legge in una nota stampa firmata dalle amministrazioni che hanno aderito al progetto -, e prevede l’opportunità di riconoscere in modo univoco e formale gli itinerari presenti nella rete regionale attivando la procedura di registrazione nel catasto escursionistico e di successiva classificazione degli stessi sulla base di criteri fisici, delle loro caratteristiche intrinseche e dello sviluppo di servizi turistici correlati”. “I nostri Comuni - si conclude la nota - vogliono cogliere l’occasione di proporre in modo unitario la fruizione, valorizzazione e promozione dei luoghi, consapevoli dell’importanza di costituirsi in rete, sorpassando i confini comunali e provinciali, per rispondere alle esigenze di un turismo dinamico, consapevoli delle potenzialità dei nostri territori”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori