Cerca

Tares: la Giunta propone il rinvio delle rate al 2014

Tares: la Giunta propone il rinvio delle rate al 2014

Fabrizio Conrado, vicesindaco e assessore al Bilancio

Con la pubblicazione della risoluzione 9/DF/2013 da parte del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 9 settembre, che riconosce che gli interventi normativi frequenti sulla TARES, contestualmente al rinvio record dei Bilanci di Previsione degli Enti Locali  al 30 novembre, obbliga il riconoscimento  di una “situazione di carattere eccezionale”, e permette quindi ai Comuni di effettuare la riscossione delle rate della Tares 2013 anche sul 2014, a parte la maggiorazione standard di 0,30 euro al mq che andrà direttamente all’Erario. Il Comune di Casalborgone, in attesa di questa risoluzione, aveva provveduto – in modo da scongiurare il pagamento di un acconto entro il 30 luglio 2013 – nel mese di luglio all’indicazione delle rate con scadenza il 15 ottobre, il 15 novembre ed il 31 dicembre. “Con questa ultima comunicazione del Ministero - spiega l’assessore al Bilancio Fabrizio Conrado - proporremo alla prima seduta utile del Consiglio comunale il rinvio delle scadenze già fissate, con una rata nel 2013 (che includerà la maggiorazione standard di 0,30 euro al mq) e le due successive nel 2014. Per l’amministrazione comunale di Casalborgone ed i suoi cittadini, che hanno dovuto far fronte nell’arco nel 2013 al pagamento di due precedenti annualità di tassa rifiuti non emesse a causa della disastrosa gestione dell’Ufficio Tributi negli anni dal 2009 al 2012, si tratta di un grande risultato, che consente di ammortizzare i tempi di riscossione su un arco di tempo superiore, dando sollievo alle famiglie e alle aziende già messe a dura prova dalla crisi economica”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori