AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Dicembre 2013 - 18:29
Da sinistra: la responsabile della comunicazione del Carnevale Barbara Bellari, il Sindaco Carlo Della Pepa, Matteo Pont, il Presidente della Fondazione Alberto Alma e la Vicepresidente Lilli Angela
“Il Castello non c’è più” è la frase simbolo della Canzone del Carnevale, che racchiude nelle sue strofe la storia/leggenda della manifestazone. E proprio su questa frase Matteo Pont, ventiseienne di Rivarolo Canavese, arancere dei Tuchini del Borghetto e co?fondatore del collettivo grafico boumaka.it, ha creato l’immagine originale e suggestiva che ha vinto il concorso di idee lanciato dalla Fondazione, in collaborazione con lo Studio Creative Apps, per la progettazione grafica del soggetto del manifesto che costituirà l’identità visiva della prossima edizione.
Ha vinto, aggiundicandosi il premio di mille euro, su 37 progetti esecutivi pervenuti, 16 realizzati da professionisti e 21 da studenti ed ex studenti di scuole di grafica e design, tra cui iscritti a Generazione Creativa Canavesana. Oltre la metà dei patrtecipanti ha un'età compresa tra i 18 e i 30 anni.
“Il visual è stato realizzato in modo manuale, analogico, sporcandosi parecchio, come nel migliore spirito carnevalesco - commenta Matteo -. Volevo che venisse trasmessa la foga, la passione, con cui ogni arancere si lancia nella battaglia, combattendo il proprio Tiranno”.
I 35 lavori valutati dalla giuria (due sono stati infatti esclusi) andranno peraltro a comporre una mostra che sarà visitabile nel nuovo androne del Palazzo Municipale dal 12 dicembre al 6 gennaio 2014.
"I più sinceri ringraziamenti a tutti coloro che hanno partecipato al Bando" sottolineano la Fondazione dello Storico Carnevale di Ivrea, Creative Apps e Generazione Creativa Canavesana.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.