Cerca

CARMAGNOLA. Latte: marcia allevatori e vacche, 'rischio stop 1/3 stalle’

CARMAGNOLA. Latte: marcia allevatori e vacche, 'rischio stop 1/3 stalle’

latte

Un migliaio di allevatori ha marciato con decine di bovini, nel centro di Carmagnola (Torino), uno dei luoghi simbolo della zootecnia italiana, per chiedere "iniziative urgenti" a sostegno del comparto latte. L'iniziativa 'In marcia con le vacche' è stata promossa dalla Cia e vi hanno partecipato, oltre ad allevatori di tutto il nord Italia, il viceministro Andrea Olivero, il vicepresidente della commissione Agricoltura alla Camera, Massimo Fiorio, il presidente nazionale della Cia Aldo Scanavino, ed i presidenti di Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna dell'organizzazione agricola. "Nell'ultimo decennio in Italia - sottolinea la Cia - hanno chiuso, al netto delle nuove aziende, quasi 25 mila stalle; in poco tempo l'11% ha cessato l'attività ed è a rischio un terzo delle stalle. Apprezziamo l'impegno del governo italiano e del ministro Martina di sostenere la liquidità degli allevamenti con l'aiuto straordinario dei 25 milioni di euro e l'aumento della compensazione iva al 10%. Ma non basta". Tra le principali richieste, "rendere fruibili, da subito, - elenca la Cia - le risorse del 'Fondo latte' per la ristrutturazione dei debiti e per la crescita di liquidità, l'aumento del 'de minimis' agricolo almeno fino a 50 mila euro, sospendere il pagamento degli oneri previdenziali a carico dei lavoratori dipendenti del settore”.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori