Cerca

CAREMA. Ancora furti al cimitero. Intanto si restaura l'ossario

CAREMA. Ancora furti al cimitero. Intanto si restaura l'ossario

Carema Municipio

Nemmeno i morti possono dormire in pace. Continuano, a Carema, i furti presso il cimitero. Dopo il bottino di rame, portato via nei mesi passati, tanto da indurre il comune a pensare all'utilizzo di altro materiale, meno prezioso ma tanto resistente quanto il rame, è capitato sovente, di recente, a diversi abitanti, di non trovarsi più la borsa in macchina, dopo aver preso qualche istante per recarsi a trovare i propri cari. Dal comune l'invito, vista la carenza di mezzi per limitare la piccola delinquenza, a fare attenzione e a non lasciare oggetti di valore o documenti nel proprio veicolo quando viene parcheggiato. Il sindaco Giovanni Aldighieri è tornato sull'argomento durante l'assemblea annuale con i cittadini presso la Chiesa di San Matteo. Ed ha annunciato i prossimi interventi di cui sarà oggetto il cimitero, al fine di ridare sacralità e decoro al luogo. Sono in fase di ultimazione i lavori per il restauro dell'ossario e intanto è stata eseguita l'impermealizzazione, per mettere in sicurezza la copertura. Il comune ha provveduto a ripristinare gli intonaci e a tinteggiare. "L'edificio – sottolinea Aldighieri – è ormai un deposito degli attrezzi ma io ritengo che debba essere rispettato, è una vera e propria cappella. Per questo abbiamo voluto ridare decoro a questo locale del 1800". Resta un po' d'amaro in bocca per il due di picche delle fondazioni bancarie. "Purtroppo – constata Aldighieri – la Crt non ci ha concesso alcun contributo ma avevamo messo da parte delle risorse a bilancio". L'intervento, per un costo complessivo 37mila euro, si aggiunge alla costruzione terminata lo scorso ottobre di settantacinque nuove cellette ossario o cinerarie, eseguita in economica con un assemblaggio di moduli con incastri in lamiera zincata, resistente agli agenti atmosferici, successivamente ricoperti da lastre di marmo. Le cellette non sono prenotabili ma assegnate al momento del bisogno.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori