AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Giugno 2015 - 23:08
In foto, da sinistra verso destra, il Sindaco Giovanni Aldighieri con i Vicesindaci Rosanna Vairetto e Fabio Peretto
L’Amministrazione comunale ha deciso di acquisire una porzione di terreno di pertinenza della casa parrocchiale, al fine di effettuare l’allargamento della strada e la realizzazione di alcuni parcheggi in Via Vairola, a servizio del Comune e della Chiesa, e per la realizzazione di una autorimessa interrata per il parroco Don Guido Griffo. Quest'ultimo ha dato la piena disponibilità a cedere il terreno, di proprietà della Parrocchia di San Martino Vescovo, gratuitamente.
E d'altronde l'esigenza di parcheggi è davvero grande. Il Municipio si trova in mezzo al paese, in un nugolo di stretti viottoli, e non sono sufficienti i posti auto di fronte alla scuola elementare e quei pochi sparpagliati tra la Chiesa di San Matteo e gli uffici comunali. Soprattutto, da quando è stata riqualificato l'antico edificio religioso, il Comune ha cominciato a proporre eventi e serate. Anche la presentazione dei personaggi del Carnevale, quest'anno, si è svolta all'interno dell'Antica Chiesa dei Disciplini, com'era chiamata nei tempi passati.
Il Consiglio Comunale, nella seduta del 22 maggio, ha approvato il punto all'unanimità. "E' importante – ha sottolineato infatti il Sindaco - rendere funzionale l'area per tre obiettivi principali: l’allargamento di Via Vairola, l’incremento del numero di parcheggi nell’area limitrofa alla Chiesa parrocchiale e Municipio, e per creare un più ampio spazio di fruibilità e godibilità della piazza antistante il Municipio ed il sagrato della Chiesa, in grado di ospitare la presenza di numerose persone in occasione di cerimonie e manifestazioni".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.