Cerca

CAREMA. Arrivano parcheggi tra il Municipio e la Chiesa

CAREMA. Arrivano parcheggi tra il Municipio e la Chiesa

In foto, da sinistra verso destra, il Sindaco Giovanni Aldighieri con i Vicesindaci Rosanna Vairetto e Fabio Peretto

L’Amministrazione comunale ha deciso di acquisire una porzione di terreno di pertinenza della casa parrocchiale, al fine di effettuare l’allargamento della strada e la realizzazione di alcuni parcheggi in Via Vairola, a servizio del Comune e della Chiesa, e per la realizzazione di una autorimessa interrata per il parroco Don Guido Griffo. Quest'ultimo ha dato la piena disponibilità a cedere il terreno, di proprietà della Parrocchia di San Martino Vescovo, gratuitamente.

E d'altronde l'esigenza di parcheggi è davvero grande. Il Municipio si trova in mezzo al paese, in un nugolo di stretti viottoli, e non sono sufficienti i posti auto di fronte alla scuola elementare e quei pochi sparpagliati tra la Chiesa di San Matteo e gli uffici comunali. Soprattutto, da quando è stata riqualificato l'antico edificio religioso, il Comune ha cominciato a proporre eventi e serate. Anche la presentazione dei personaggi del Carnevale, quest'anno, si è svolta all'interno dell'Antica Chiesa dei Disciplini, com'era chiamata nei tempi passati.

Il Consiglio Comunale, nella seduta del 22 maggio, ha approvato il punto all'unanimità. "E' importante – ha sottolineato infatti il Sindaco - rendere funzionale l'area per tre obiettivi principali: l’allargamento di Via Vairola, l’incremento del numero di parcheggi nell’area limitrofa alla Chiesa parrocchiale e Municipio, e per creare un più ampio spazio di fruibilità e godibilità della piazza antistante il Municipio ed il sagrato della Chiesa, in grado di ospitare la presenza di numerose persone in occasione di cerimonie e manifestazioni".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori