AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Settembre 2013 - 19:48
Il Castello di Candia detto oggi Castelfiorito si trova nella località che oggi è conosciuta comeCandia Canavese del Piemonte ed è la ricostruzione ottocentesca dell’antico castello di Candia Canavese che un tempo dominava il borgo.
L'antico castello fu tenuto dal 1204 al 1669 dai signori di Candia e Castiglione.
La costruzione non appare omogenea: in parte è con mattoni a vista, come la torre dalla merlaturaghibellina, che ha struttura simile all'antica torre del castello di Castiglione.
Le prime notizie della costruzione del castrum di Candia si hanno in seguito agli eventi della IV crociata e dell'investitura nel 1205, da parte del Podestà d'Ivrea, a conti e feudatario|feudatari delRoero dei fratelli Enrico, Guglielmo e Giacomo De Candia. Fiorente centro di commerci, il castello divenne il principale possedimento dei De Candia nel Canavese.
Nella seconda metà del XIII secolo, dopo la scomunica di Guglielmo VII del Monferrato da parte del Vescovo, si aprì un periodo di libertà comunale e di contese del territorio da parte di diversi nobili: i Raimondo di Candia, i De Candia, i Galvagno, i signori di Oria e i signori di Mazzè.
Durante la guerra del Canavese del XIV secolo i castelli di Candia e Castiglione subirono molti danni da parte del Principe d'Acaia e vennero poi smantellati da Fabrotino da Parma.
Il feudo fu oggetto di alcune sanguinose rivolte ferocemente represse (sia della locale popolazione, sia dei nobili francesi, tedeschi, svevi e veneziani ivi residenti), fino a perdere i propri privilegi e passare sotto l'amministrazione di governatori inviati dal Marchesato del Monferrato.
Alla fne del XVII secolo il castello passò alla famiglia Birago di Vische, che fece abbattere le vecchie costruzioni. Resti di mura medievali sono ancora osservabili nelle case di via Cesare Battisti e via Cavour.
Via Cesare Battisti, 32 Privato - visitabile solo parzialmente in occasione di manifestazioni Informazioni: Tel +39 011 9121461Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.