Tre ordigni della Seconda Guerra Mondiale sono stati ritrovati nei giorni scorsi nel lago di Candia. Gli ordigni sono stati identificati a causa dell'eccessivo e anomalo abbassamento del livello del lago, dovuto al lungo periodo di siccità, nell'area dell'antico chalet, a fianco dell'impianto di canottaggio. "Le pattuglie dei carabinieri hanno presidiato l'area in questi giorni dove effettuano l'attività due società sportive con tanti giovani - spiega il sindaco Mario Mottino - e hanno dovuto essere rimandate le riprese di un film". Questa mattina gli artificieri del nucleo di Fossano (Cuneo) hanno messo in sicurezza e rimosso gli ordigni che sono stati successivamente fatti brillare in un'area idonea. A darne notizia è il sindaco Mario Mottino: "Giovedì scorso al lago, nell'area "antico chalet" ( a fianco impianto di canottaggio/canoa ), sono stati rinvenuti n.3 ordigni risalenti alla seconda guerra mondiale. Gli ordigni sono stati identificati a causa dell'eccessivo e anomalo abbassamento livello del lago ( circa 1 mt. ). Si è immediatamente provveduto ad informare il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Caluso, provvedendo alla messa in sicurezza della zona con apposita Ordinanza ( n.16/2022 ). Pattuglie dei carabinieri hanno presieduto h24 l'area, dove ricordo ci sono due società sportive con tanti giovani che quotidianamente si allenano, che hanno comunque potuto, in totale sicurezza, continuare la loro attività; hanno invece dovuto essere rimandate le riprese di un film. Questa mattina ( martedì 29 marzo ) sono intervenuti gli artificieri del nucleo di Fossano, che hanno messo in sicurezza e rimosso gli ordigni per poi essere " fatti brillare" in idonea area.
Volutamente e in accordo con il Comandante della Stazione dei Carabinieri di Caluso, abbiamo reso pubblico il ritrovamento a intervento concluso ; ringrazio il Comandante assieme a tutti i suoi uomini per l'attenzione, collaborazione e il lavoro svolto in questi giorni, assieme alle pattuglie di altri comandi intervenute nella turnazione della sorveglianza.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.