AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Luglio 2017 - 11:44
Mario Lanzavecchia
Per il secondo anno consecutivo la festa in onore di Santa Margherita alle Cascine non è stata organizzata. I festeggiamenti cadono l’ultima domenica di giugno.
“Mancano volontari e poi lo scorso anno abbiamo perso il cuoco, Adriano Actis Caporale, ucciso da un camion nel maggio 2016 mentre attraversava la Statale 26” racconta un rassegnato Mario Lanzavecchia, 66 anni, presidente del Comitato Festeggiamenti Santa Margherita.
“Alla carenza di personale – spiega ancora Lanzavecchia - s’aggiunge anche la totale mancanza di risorse. Ci siamo sempre autofinanziati. L’amministrazione comunale non ci ha mai ascoltato e aiutato. Nemmeno dopo l’acquisto da parte del Comune di un terreno vicino alla parrocchia qui alle Cascine...”.
“Su quel terreno comprato nel 2009 non ci hanno mai concesso il permesso di allestire il capannone per la festa - prosegue Lanzavecchia -. Se solo ci avessero dato l’autorizzazione avremmo anche potuto acquistare a spese nostre una tensostruttura coibentata e adatta per cucinare e far festa. Ma non ci hanno ascoltato”.
“Per non far morire la tradizione – conclude Mario Lanzavecchia – abbiamo chiesto aiuto alla Pro loco. Già a partire dalla prossima edizione”. Chissà che a giugno 2018 Santa Margherita alle Cascine possa tornare ad essere una vera occasione di festa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.