AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Giugno 2017 - 17:14
												la cappella della Santissima TrinitÃ
“L’ho acquistata per non vedermela crollare addosso”.
A parlare è Alessandra Liesevic Tatar, la nuova proprietaria della Cappella della Santissima Trinità.
Vive nella lussuosa villa a fianco, al civico 52 di via Ivrea.
E’ stata l’unica a rispondere al bando scaduto lo scorso 8 giugno aggiudicandosi il rudere ora ricoperto da una pianta di edera per 23 mila e 150 euro, poco più della base d’asta di 22 mila euro.
“Vorrei - sbotta - che in Comune la smettessero di far polemica altrimenti non l’acquisto più. Non voglio essere ringraziata ma vorrei che la piantassero di strumentalizzare l’acquisto...”.
“La manutenzione sulla Cappella - sostiene Liesevic Tatar - non è mai stata fatta a dovere ed ora ci sono le pareti che si sgretolano. Non solo quando soffia un forte vento le tegole precipiano e mi volano nel cortile. La farò mettere in sicurezza a spese mie. Una volta messa in sicurezza probabilmente la utilizzerò per suonare il pianoforte davanti ai miei amici”.
Scettico sulla questione è il consigliere di minoranza Umberto Lamarra, che non deve aver troppo digerito la scelta dell’amministrazione comunale di vendere la Cappella. “Sono estremamente amareggiato solo all’idea di vendere un bene storico – aveva detto alla vigilia della scandenza del bando - Purtroppo, il nostro beneamato sindaco la pensa diversamente, preferendo una tensostruttura in plastica (vedi parco giochi di via Castiglione) piuttosto che una struttura solida e piena di storia. Dimentica, anche se pressato legittimamente da privati che ne ambiscono l’acquisto, che è l’amministratore e il garante di tutti i cittadini”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE 
 Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
 La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo 
 Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941). 
 LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.