AGGIORNAMENTI
Cerca
09 Novembre 2015 - 15:52
Pininfarina
Circa 150 lavoratori della Pininfarina, oggi in sciopero, manifestano davanti alla sede della Regione Piemonte per protestare contro i 14 licenziamenti annunciati a Cambiano e l'incertezza sulle prospettive dell'azienda. Una delegazione incontrerà il presidente della Regione Sergio Chiamparino e andrà poi in prefettura. La Pininfarina ha in corso da mesi la trattativa con l'indiana Mahindri.
"Oggi abbiamo chiesto e ottenuto attenzione da parte di Chiamparino, per parlare delle prospettive della Pininfarina di Cambiano: i licenziamenti non possono essere la tassa da pagare per chiudere l'accordo con Mahindra, che deve invece garantire sviluppo e occupazione", spiega Federico Bellono, segretario generale della Fiom torinese. "Non abbiamo potuto esimerci - aggiunge - dal far presente al presidente della Regione le nostre preoccupazioni per le voci di questi giorni sull'Italdesign di Moncalieri e sugli effetti dello scandalo che ha colpito il gruppo Audi-Volkswagen. Due delle maggiori eccellenze italiane nel campo del design industriale attraversano una delicata fase di incertezza che richiede l'impegno di tutti: si tratta di oltre 1.300 lavoratori che rappresentano un patrimonio di competenza e professionalità che non può andare disperso"
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.