Cerca

A scuola di imprenditorialità con Confindustria. Vince il progetto della IV P dell’Istituto Martinetti di Caluso

A scuola di imprenditorialità con Confindustria. Vince il progetto della IV P dell’Istituto Martinetti di Caluso

La giuria

Si è svolto presso l’Istituto Martinetti di Caluso l’evento finale del progetto “Laboratori di imprenditorialità” promosso dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Canavese, realizzato con il contributo della Camera di commercio di Torino e rivolto agli studenti delle scuole secondarie di II grado. Il progetto prevedeva la realizzazione di alcune attività didattiche basate su un vero caso aziendale, quello di Caffemania Srl, azienda specializzata nella installazione e gestione di distributori automatici. Umberto Coen, titolare dell’azienda e vicepresidente del Gruppo Giovani, ha presentato la sua realtà agli studenti, ai quali è stato poi chiesto di elaborare un progetto di sviluppo e trasformazione aziendale che avesse alla base la sostenibilità. L’iniziativa è stata promossa con il duplice obiettivo di favorire lo sviluppo di particolari competenze trasversali quali problem solving, lavoro di gruppo, creatività, capacità di comunicazione e finalizzazione al risultato, e orientare in modo concreto al lavoro o alla prosecuzione degli studi. Due gli Istituti che hanno aderito all’iniziativa, il Liceo Gramsci di Ivrea (con un gruppo formato da studenti provenienti da classi diverse) e l’IIS Martinetti di Caluso (con le quarte D, F e P). I progetti sono stati presentati davanti alla giuria composta da alcuni membri del Gruppo Giovani, tra cui la loro presidente Ambra Michela, i quali hanno valutato innovatività delle soluzioni proposte, qualità della presentazione, sostenibilità economica delle proposte, livello di approfondimento del lavoro svolto, qualità della partecipazione al percorso formativo.
La giuria e la classe vincitrice La giuria e la classe vincitrice
Tutti i progetti sono stati giudicati ottimi e degni di nota, pertanto, la scelta del gruppo vincitore non è stata assolutamente facile. Alla fine, la giuria ha premiato il lavoro realizzato dalla classe IV P dell’Istituto Martinetti di Caluso. Agli studenti vincitori un premio dedicato proprio al tema della sostenibilità: parteciperanno, infatti, a una visita di istruzione al Museo Lavazza di Torino, durante la quale è previsto un focus sull’approccio del Gruppo Lavazza al tema della sostenibilità e sulle attività realizzate dall’azienda per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDGs) dell’Agenda 2030.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori