AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Marzo 2018 - 15:27
Lucia Nosetti è mancata a 90 anni. Era la vedova di Corrado Gnavi
Domenica scorsa 11 marzo si è celebrata nella chiesa parrocchiale di Caluso la messa di trigesima in suffragio di Lucia Nosetti, vedova dell’indimenticato ed ancor oggi rimpianto dottor Corrado Gnavi, fondatore, ma non solo, della Credenza Vinicola di Caluso .
La signora Lucia è mancata lo scorso 6 febbraio a 90 anni, compiuti da qualche giorno. Venne ricoverata ad inizio gennaio in ospedale ma nonostante le cure lentamente si è spenta .
In generale, come ricorda la nipote Roberta ,aveva goduto di una discreta salute, nonostante le avversità della vita che certamente con lei non è stata tenera avendo perso nel corso degli anni i due figli maschi. Fortunatamente lo scorso agosto ha potuto vedere arrivare la pronipotina Anna, sorella del primo pronipote Emanuele di 9 anni, tutti e due di Roberta, figlia di Vincenzo Gnavi, stimato insegnante all’Istituto Agrario Ubertini, mancato nel 2015.
Se Corrado Gnavi ,specialmente negli anni 70, era il fulcro di tutto quello che stava nascendo attorno all’erbaluce, intesa come conoscenza del prodotto e promozione del territorio , lei ne era il degno complemento.
Sempre sorridente e preparata con tutti quelli che si recavano nella loro casa per acquistare vino o solo per una degustazione, lei era per davvero una perfetta padrona di casa che sapeva mettere a proprio agio chiunque e cosa non da poco contribuiva a dare al vino erbaluce un alone quasi di magia, un qualcosa di unico e particolare. Con la sua dipartita viene a mancare un pezzo di storia e di cultura del calusiese , una perdita, come purtroppo spesso accade, che nessun sistema 2.0 o 4.0 così in voga oggi , potrà mai sostituire.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.