Cerca

CALUSO. Addio Lucia: un pezzo di storia che se ne va

CALUSO. Addio Lucia: un pezzo di storia che se ne va

Lucia Nosetti è mancata a 90 anni. Era la vedova di Corrado Gnavi

Domenica scorsa 11 marzo si è celebrata  nella chiesa parrocchiale di Caluso la messa di trigesima in suffragio di Lucia Nosetti, vedova dell’indimenticato ed ancor oggi rimpianto dottor Corrado Gnavi, fondatore, ma non solo, della Credenza Vinicola di Caluso .

La signora Lucia è mancata  lo scorso 6 febbraio  a 90 anni,  compiuti da qualche giorno. Venne ricoverata ad inizio gennaio in ospedale  ma nonostante le cure lentamente si è spenta .

In generale, come ricorda la nipote Roberta ,aveva goduto di una discreta salute, nonostante le avversità della vita che certamente con lei non è stata tenera avendo perso nel corso degli anni i due figli maschi.  Fortunatamente lo scorso agosto ha potuto vedere arrivare la pronipotina Anna, sorella del primo pronipote Emanuele di 9 anni, tutti e due di Roberta, figlia di Vincenzo Gnavi, stimato insegnante all’Istituto Agrario Ubertini, mancato nel 2015.

Se Corrado Gnavi ,specialmente negli anni 70, era il fulcro di tutto quello che stava nascendo attorno all’erbaluce, intesa come conoscenza del prodotto e promozione del territorio , lei ne era il degno complemento.

Sempre sorridente e preparata con tutti quelli che si recavano nella loro casa per acquistare vino o solo per una degustazione, lei era per davvero una perfetta padrona di casa che sapeva mettere a proprio agio chiunque e cosa non da poco contribuiva a dare al vino erbaluce un alone quasi di magia, un qualcosa di unico e particolare. Con la sua dipartita viene a mancare un pezzo di storia e di cultura del calusiese , una perdita, come purtroppo spesso accade, che nessun sistema 2.0 o 4.0 così in voga oggi , potrà mai sostituire.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori