AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Novembre 2017 - 11:41
cena maria rosa
Caluso e Chivasso in lite per l’Istituto agrario Carlo Ubertini.
Tutta colpa del progetto di ridimensionamento.
La sede amministrativa della storica scuola è nella Città del Vino.
Chivasso ospita invece la succursale in via Ajma. Scorporando i due plessi la sede calusiese non avrebbe più avuto i numeri necessari per poter pretendere un dirigente. Preside che al momento non c’è. Il “reggente” è Renato Merlone, che già guida il Prever di Pinerolo a circa 80 chilometri dal Canavese.
Ipotesi di ridimensiomento, per ora, scongiurata al termine di una riunione di fuoco, mercoledì mattina, nella sede della Città Metropolitana a Torino. Intorno al tavolo, ospiti del consigliere dell’ex Provincia con delega all’Istruzione Barbara Azzarà si sono seduti, appunto, il dirigente Renato Merlone accompagnato dalla vicaria Berardo e dalla professoressa Muzzolini; il dirigente del Liceo Newton di Chivasso Doriano Felletti, il sindaco di Caluso Mariuccia Cena e il vice sindaco di Chivasso Tiziana Siracusa.
“Per quest’anno l’ipotesi di scorporo è scongiurata” tira un sospiro di sollievo il primo cittadino calusiese. Mariuccia Cena, che però va oltre e mette ben in chiaro quello che è il pensiero di tutta la sua amministrazione: “Non permetteremo mai una cosa del genere. L’Istituto Agrario non deve perdere la propria identità. A maggior ragione nell’anno del suo 150º anniversario.
Credo che nell’ex Provincia abbiano capito quali siano le nostre intenzioni. Ovvero di puntare molto sulla struttura su cui abbiamo un progetto ambizioso. Vogliamo mantenere tutta la filiera, da quella agraria a quella alberghiera passando per quella enologica. Non solo. Vogliamo ripristinare il Convitto di un tempo quando a Caluso arrivavano studenti da ogni parte d’Italia e si fermavano anche a dormire”.
Fin qui quasi tutto chiaro. Resta da capire fino a che punto ci sia stato lo zampino dell’amministrazione chivassese e le dichiarazioni del vice sindaco Tiziana Siracusa alimentano il sospetto: “Il ridimensionamento dell’Agrario era una delle tante idee. Per ora i due plessi restano collegati e la segreteria rimane a Caluso. Questo perchè abbiamo capito gli ambiziosi progetti di rilancio del plesso da parte del governo calusiese”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.