AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Febbraio 2017 - 18:36
Amianto da smaltire e piccole opere di manutenzione ordinaria già eseguite.
L’Istituto Agrario Carlo Ubertini di piazza Mazzini 4 spera di non essere dimenticato Città Metropolitana. “Qui le piccole opere le eseguiamo in proprio e con i soldi a disposizione – precisa Doriano Felletti, dirigente scolastico in carica da 3 anni -. Se devo cambiare la guarnizione di un rubinetto, per esempio, non coinvolgo la Città Metropoliana. Avete presente i tempi d’attesa? Addiritturta ho acquistato una trincia per tagliare l’erba che cresce intorno all’edificio”.
“Nel 2016 – prosegue – ho addirittura investito 15 mila euro (di soldi dell’Istituto) per i lavori di adeguamento delle sei classi ospitate nel basso fabbricato che si affaccia su via Montello. Erano lavori che avrebbe dovuti fare la Città Metropolitana ma erano urgenti, a cominciare dall’isolamento dei vetri e del basamento. Non potevo proprio aspettare i tempi della burocrazia perchè se mai fosse accaduto qualcosa la responsabilità penale sarebbe stata mia”.
L’edificio la cui costruzione risale al 1974 ospita 22 classi e raccoglie fino a 460 iscritti si aggiungono alcune classi della sede distaccata del Consfap di San Benigno Canavese.
Alle dipendenze della direzione calusiese vi è anche l’Isituto Alberghiero di via Ajma a Chivasso. Qui gli studenti sono 400 suddivisi in 19 classi più un paio di sezioni del serale.
“L’unico intervento dell’allora Provincia di Torino risale al 2013 quando è stata rifatta la copertura per eliminare il problema delle infiltrazioni d’acqua nelle aule. Ora, la Città Metropolitana ha in preventivo lo smaltimento di alcune quantità di amianto accumulate nei tre depositi dell’azienda agraria. Un’opera, questa, attesa da vent’anni”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.