Cerca

CALUSO. Non era un commercialista e non era iscritto all’Ordine

CALUSO. Non era un commercialista e non era iscritto all’Ordine

commercialista

Gent.mo Dottore,

le scrivo prendendo spunto da un recente fatto di cronaca accaduto a Caluso, in provincia di Torino, in cui alcuni organi di stampa hanno definito "commercialisti" alcuni personaggi coinvolti in un' inchiesta giudiziaria. 

Nessuno di loro è iscritto all' Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili e quindi il termine "commercialista" è stato usato in modo totalmente improprio. E' un po' come se un infermiere venisse definito medico o un odontotecnico dentista.

Purtroppo è già accaduto in passato che si facesse questa confusione, ma l' iscrizione all' Ordine professionale dei commercialisti comporta, innanzi tutto, l' acquisizione di una laurea, la frequentazione di un tirocinio e il superamento di un esame di Stato. Non solo, c' è l' obbligo della formazione professionale permanente, con la frequentazione ai corsi organizzati dall' Ordine che consentono l' acquisizione di un determinato numero di crediti annuali.

Inoltre, i  "commercialisti" sono tenuti a rispettare precisi obblighi deontologici e devono sottoscrivere un' assicurazione che tutela i loro clienti.

E' evidente che nella vicenda di Caluso (così come in altre analoghe) le persone in questione non avevano nessuno dei requisiti sopra esposti. L' Ordine che presiedo conduce da tempo campagne di stampa per mettere in guardia i contribuenti contro l' "abusivismo" esistente nella nostra professione, per altro tollerato dallo Stato che consente lo svolgimento a chiunque di determinate consulenze di tipo tributario e fiscale.

Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento. Tenga, comunque, presente che sul nostro sito si potrà facilmente accertare se una persona è iscritta o meno all' Ordine dei Commercialisti di Torino e Provincia.  Cordiali saluti,

Aldo Milanese

Presidente dell' Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino-Ivrea-Pinerolo

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori