AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Settembre 2016 - 11:36
commercialista
Gent.mo Dottore,
le scrivo prendendo spunto da un recente fatto di cronaca accaduto a Caluso, in provincia di Torino, in cui alcuni organi di stampa hanno definito "commercialisti" alcuni personaggi coinvolti in un' inchiesta giudiziaria.
Nessuno di loro è iscritto all' Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili e quindi il termine "commercialista" è stato usato in modo totalmente improprio. E' un po' come se un infermiere venisse definito medico o un odontotecnico dentista.
Purtroppo è già accaduto in passato che si facesse questa confusione, ma l' iscrizione all' Ordine professionale dei commercialisti comporta, innanzi tutto, l' acquisizione di una laurea, la frequentazione di un tirocinio e il superamento di un esame di Stato. Non solo, c' è l' obbligo della formazione professionale permanente, con la frequentazione ai corsi organizzati dall' Ordine che consentono l' acquisizione di un determinato numero di crediti annuali.
Inoltre, i "commercialisti" sono tenuti a rispettare precisi obblighi deontologici e devono sottoscrivere un' assicurazione che tutela i loro clienti.
E' evidente che nella vicenda di Caluso (così come in altre analoghe) le persone in questione non avevano nessuno dei requisiti sopra esposti. L' Ordine che presiedo conduce da tempo campagne di stampa per mettere in guardia i contribuenti contro l' "abusivismo" esistente nella nostra professione, per altro tollerato dallo Stato che consente lo svolgimento a chiunque di determinate consulenze di tipo tributario e fiscale.
Siamo a disposizione per qualsiasi chiarimento. Tenga, comunque, presente che sul nostro sito si potrà facilmente accertare se una persona è iscritta o meno all' Ordine dei Commercialisti di Torino e Provincia. Cordiali saluti,
Aldo Milanese
Presidente dell' Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino-Ivrea-Pinerolo
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.