Cerca

CALUSO. I GUT REACTION PRESENTANO UN NUOVO SPETTACOLO ISPIRATO A KRAUSS

CALUSO. I GUT REACTION PRESENTANO UN NUOVO SPETTACOLO ISPIRATO A KRAUSS
Nuova avventura per i Gut Reaction, il gruppo fondato da Marco Rivagli, musicista calusiese, noto soprattutto, a livello nazionale, per la sua comparsa nello spot televisivo di una nota compagnia telefonica ma nel suo curriculum annovera collaborazione con importanti artisti a livello internazionale. A Berlino, dove si è trasferito da qualche anno (ma torna puntualmente a trovare famiglia e amici in Canavese) ha ideato, insieme alla danzatrice Giulia Mandelli, originaria di Crema, un progetto innovativo, capace di mischiare musica, teatro e danza, con un nome che, tradotto, significa "reazione d'istinto". Oggi il duo ha un nuovo spettacolo, ispirato al libro di Lawrence Krauss "A universe from nothing (Why is there something rather than nothing?)", sulla prospettiva cosmica attraverso il rapporto tra scienza e religione. Lo porteranno senz'altro a Crema, e poi in Sicilia. "Stiamo lavorando – anticipa Rivagli - per portarlo nel Canavese al più presto!". A gennaio Rivagli e Mandelli festeggiano proprio un anno dalla nascita del "Gut "Reaction". "Ci sono diverse ragioni che ci hanno spinto verso la creazione di questo nuovo spettacolo – raccontano -. E' estremamente correlato al libro dell'altra pièce "Lo strano caso del caso ucciso a mezzanotte" (che aveva ispirato i primi spettacoli). E' estremamente attuale, ma anche estremamente ancestrale. Da sempre ci siamo chiesti come mai fossimo qui cercando di imporre uno scopo o un motivo, o accettando quelli proposti dalle religioni. Ora vivendo in una grossa città all'estero e soprattutto arrivando dalla realtà Italiana, ci siamo resi conto di quanto, senza volere e senza essere cresciuti in famiglie particolarmente religiose, la religione influenzasse inconsapevolmente il nostro pensiero".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori