Sei punti in cinque giorni. La Pro Settimo & Eureka viaggia a gonfie vele e continua a stupire gli addetti ai lavori. Sulle ali dell’entusiasmo dopo il successo nel turno infrasettimanale contro il Chieri, i biancocerchiati mettono in riga anche l’Oltrepovoghera, compagine dal tasso tecnico elevato che al “Valla” ha dovuto fare i conti con il carattere della squadra di Siciliano. Una squadra che non molla mai, capace di approcciare al meglio le partite e, all’occorrenza, ribaltarle non senza soffrire. Questa è anche la sintesi dell’incontro, vinto dalla Pro Settimo al termine di un’ottima prestazione e, soprattutto, dopo essere passata in svantaggio per mano di Poesio (ex della sfida) andato in gol alla mezz’ora della prima frazione al termine di una bella combinazione con Panigada. E proprio quest’ultimo si è rivelato l’uomo in più degli ospiti, orfani del bomber sloveno Marjanovic (squalificato), ma mai domi sul piano atletico. Se Panigada fa la voce grossa da una parte, dall’altra è un immenso Dalla Costa a caricarsi la squadra sulle spalle. L’attaccante della Pro Settimo & Eureka è il vero mattatore del match con due gol realizzati e un rigore procurato (poi fallito da Parisi). Il numero 9 biancocerchiato pareggia i conti prima dell’intervallo sfruttando l’ottimo lavoro di Di Renzo sulla sinistra, poi, al 28’ della ripresa, manda in confusione la retroguardia avversaria che per fermarlo è costretta a commettere fallo. Dal dischetto Parisi vanifica facendosi respingere la conclusione, ma la Pro non molla perché cinque minuti più tardi passa addirittura in vantaggio ancora con Dalla Costa, servito dal solito devastante Di Renzo. Gli ospiti provano a tenere vivo il confronto e spingono fino alla fine, sfiorando il pari in più di una circostanza ma senza trovare fortuna. Una traversa e due concusioni respinte sulla linea da Vasario e Cacciatore tengono avanti la Pro Settimo, che dalla sua spreca molto in area avversaria soprattutto con Di Renzo, ipnotizzato dagli interventi di un attento Capra. Al triplice fischio, però, non c’è spazio per le recriminazioni ma solo per elogiare una squadra a quota 9 punti e in striscia positiva da tre turni. «Sembrerebbe che la stagione passata non sia mai terminata - commenta Sandro Siciliano, tecnico della Pro & Eureka -. Ho visto la squadra giocare con la stessa voglia e determinazione dello scorso anno e questo è ciò che vorrebbe qualsiasi allenatore. Abbiamo affrontato un’ottima squadra, dotata di buone individualità ma la vittoria è strameritata, siamo stati bravi a reggere il confronto e a portare a casa tre punti fondamentali. Sappiamo che ci aspettano altre battaglie che non sempre riusciremo a vincere, ma ora ci godiamo questo momento con serenità». La Pro chiude dunque nei migliore dei modi una settimana perfetta a livello sportivo, resa un po’ più amara dal lutto che ha colpito la famiglia Pollastrini. PRO SETTIMO & EUREKA – OLTREPOVOGHERA 2-1 MARCATORI: 30’ pt Poesio, 41’ pt, 33’ st Dalla Costa. PRO SETTIMO & EUREKA: Maja, Di Savino, Cacciatore, Grancitelli, Vasario, Gallace, Didu, Vingiano (18’ st Piotto), Parisi (30’ st Marangone), Dalla Costa (44’ st Perrone), Di Renzo. All. Siciliano. OLTREPOVOGHERA: Capra, Bernazzani, Baraldini, Di Placido, Balestra, Coccu, Niada (37’ st Lamberti), D’Aniello, Poesio, Maugeri (35’ st Canepa), Panigada. All. Visca. ARBITRO: Cascella di Bari. NOTE: Parisi (28’ st) fallisce un calcio di rigore. Ammoniti Parisi, Bernazzani, Baraldini, Niada, Balestra, Di Placido, D’Aniello, Maugeri.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.