Non basta dominare le partite se poi non si riesce a chiuderle. Il rischio è di soffrire inspiegabilmente fino all’ultimo respiro, vanificando una prestazione importante ma ancora lontana dalla perfezione. Lo sa bene la Pro Settimo & Eureka che nell’anticipo della seconda giornata di campionato porta a casa i primi tre punti della stagione contro il Borgomanero, non senza faticare. Gli uomini di Siciliano riscattano il passo falso - almeno sul piano del risultato - dell’esordio mostrando buoni miglioramenti dal punto di vista fisico e al triplice fischio possono continuare a ballare la danza di Di Renzo, esibita dopo la rete che ha deciso il match. La squadra parte bene aggredendo subito gli avversari con la giusta determinazione. Siciliano si affida al consueto 4-3-3 nonostante le assenze di due pilastri quali Dalla Costa (bloccato da un risentimento muscolare) e Didu (squalificato), sostituiti da Marangone e Vingiano. E proprio quest’ultimo non fa rimpiangere il suo compagno più esperto giocando con personalità e sfoderando una prestazione da veterano; tanta corsa, un buon numero di palloni recuperati e un paio di conclusioni verso la porta avversaria. Come al 5’ quando, servito in appoggio da Marangone, Vingiano lascia partire un sinistro violento sul quale Martignoni è costretto ad arrivarci con il piede. L’occasione del talento classe ‘96 sveglia la Pro, nuovamente vicina al vantaggio con una botta al volo di Di Renzo neutralizzata dal portiere novarese. Le idee ci sono ma ai biancocerchiati manca un pizzico di cattevria sotto porta. Inoltre la solidità del Borgomanero, ordinato e molto attento in fase difensiva, non consente al tridente della Pro Settimo di sfondare. La prima frazione si conclude con un tiro debole di Vingiano bloccato da Martignoni e dopo il cambio di campo è sempre la Pro ad avere in mano il pallino del gioco. La porta del Borgomanero sembra stregata ma al 5', al termine di una serie di batti e ribatti in area, Martignoni smanaccia in maniera goffa un tiro di Parisi servendo a Di Renzo un pallone da appoggiare comodamente in rete. L’attaccante non si fa pregare e scatena le danze. Il vantaggio della Pro & Eureka è meritato, ma offusca inspiegabilmente le idee dei padroni di casa che per una ventina di minuti si schiacciano concedendo l'iniziativa ai novaresi. Il Borgomanero però non ne approfitta, ma prova ugualmente a rendersi pericolosi dalle parti di Gaudio Pucci con una serie di calci piazzati sui quali capitan Viscomi, lasciato libero sulla sinistra, prova due volte a mettere in diffcioltà la retroguardia biancocerchiata. La Pro torna a farsi vedere al 22’ con una semirovesciata di Gallace smorzata da Parisi, poi, alla mezz'ora, è Di Renzo a scaldare nuovamente i guantoni di Martignoni. Il numero 11 è devastante e al 37' recupera terreno su Francoli, gli ruba palla e si ferma prima di servire Parisi - in giornata no - il quale vanifica tutto calciando incredibilmente fuori. La Pro dimostra di essere viva ma non riesce a chiudere i conti e nel finale rischia di subire la clamorosa beffa al 49’. Gallace perde palla ingenuamente, il Borgomanero riparte in velocità e arriva al tiro con Previtali, fuori di un soffio. Pro Settimo & Eureka – Borgomanero 1-0 MARCATORE: 5’ st Di Renzo. PRO SETTIMO & EUREKA: Gaudio Pucci, Di Savino (30' st Perrone), Vasario, Piotto, Cacciatore, Grancitelli, Gallace, Vingiano, Marangone, Parisi, Di Renzo (43' st Celano). A disp. Maja, Scialla, Santovito, Farfallini, Spoto, Bamba, Carluccio. All. Siciliano. BORGOMANERO: Martignoni, Francoli, Gambuto, Greco, Piccinotti, Viscomi, Crupi (18' st Buzzi), Santonocito, Raimondi (36' st Previtali), Tiboni (9' st Cremonte), Piantoni. A disp. Di Pierri, Carrara, Lattari, Adami, Rota. All. Iuliano. ARBITRO: Tedesco di Pisa. NOTE: ammoniti Di Savino, Piotto, Parisi, Santonocito, Tiboni.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.