AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio
24 Marzo 2025 - 19:04
Denunciato il difensore del Torino Maripán per revenge porn (foto di repertorio)
Una grave accusa di revenge porn scuote il mondo del calcio e coinvolge Guillermo Maripán, difensore cileno trentenne attualmente in forza al Torino FC, acquistato la scorsa stagione dal Monaco. Secondo quanto riportato da alcuni media cileni, il calciatore avrebbe diffuso video intimi realizzati durante una relazione passata. La denuncia arriva da Carmen Castillo, nota influencer cilena con oltre 900 mila follower sui social.
Visualizza questo post su Instagram
"Sappiamo già qual è il passo successivo in questo tipo di situazioni... Soprattutto con persone che si sentono più potenti di noi. Ed è quello di farmi passare per una molestatrice, una donna respinta e ossessionata...
Ma voglio che sappiate, ragazze, che affronto questa situazione come la donna che sono e che ho deciso di assumermene la responsabilità, qualsiasi cosa accada. A testa alta. Per me, i miei figli e tutte le persone che hanno vissuto qualcosa di simile. Mi sento pienamente padrona del mio corpo, tanto da non permettere che altri mi facciano sentire vergogna, e affronto con forza le conseguenze del vivere con la consapevolezza che nessuno può zittirmi".
Carmen Castillo
La vicenda si è diffusa attraverso il podcast Bombastic, condotto dalla giornalista Cecilia Gutiérrez, dove Castillo ha lanciato un messaggio inequivocabile: "Inviare video intimi di donne è punibile in Cile, fai attenzione alle informazioni che condividi". Parole che, pur senza menzionare apertamente Maripán, sono state poi confermate da un post pubblicato sul suo profilo Instagram, dove l’influencer ha raccontato la sua versione dei fatti in toni molto duri.
"Sappiamo già quale sarà il prossimo passo in questo tipo di cose. Soprattutto con le persone che sentono di avere più potere di noi", ha scritto Castillo. "Mi lascia come uno stalker, dispettoso e ossessionato. Ma voglio che sappiate che accetto questa situazione da donna che sono, e ho deciso di farmi carico di qualunque cosa accada. A testa alta. Per me, i miei figli e tutte le persone che hanno visto qualcosa del genere".
La denuncia ha avuto una forte eco mediatica in Cile, dove Maripán si trova attualmente per il ritiro con la Nazionale cilena. La vicenda ha spinto lo studio legale Aml Defensa de Mujeres, specializzato nella tutela delle donne, a prendere posizione a favore di Castillo, offrendo supporto legale e visibilità alla sua denuncia.
Il calciatore, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni pubbliche né smentite. In queste ore si sta preparando alla sfida tra Cile ed Ecuador, in programma dopodomani, ma la sua presenza in campo è incerta a causa di alcuni problemi fisici che potrebbero tenerlo fuori dal match.
Il caso solleva nuovamente interrogativi sulla tutela della privacy e sulla violenza digitale di genere, tematiche sempre più centrali anche nel mondo dello sport, dove il peso dell'immagine pubblica può generare squilibri di potere nelle relazioni. Resta ora da capire se ci saranno conseguenze legali o disciplinari nei confronti del calciatore, e come si muoverà il Torino FC in merito alla vicenda.
Carmen Castillo, nota influencer cilena con oltre 900 mila follower sui social
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.