AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2021 - 17:33
Finisce senza gol il primo scontro diretto della stagione. Gassino SR e Vallorco si danno battaglia a tutto campo, ma lo 0-0 non si schioda. Pareggio giusto, ma se c’era una squadra che meritava forse qualcosina in più era quella allenata da Bruno Mattiet che in fase offensiva si è fatta preferire per l'intraprendenza dei suoi interpreti. Primo tempo decisamente appannaggio degli ospiti dal punto di vista del gioco con un Matteo Bruno che sulla destra ha veramente fatto dannare i collinari. Il primo acuto di marca cuorgnatese al 13’ nasce però dalla parte opposta con Grosso bravo a difendere in pallone e ad appoggiare al centro per l’accorrente Gobbato il cui mancino velenoso è anestetizzato in corner da Ignazzi. Il Gassino in mezzo al campo subisce il pressing degli ospiti che sono anche più reattivi sulle seconde palle. Genzano é costretto a crearsi da solo le occasioni come al 19’ quando con mestiere si ingegna lo spazio per calciare di destro dal limite non riuscendo però ad inquadrare lo specchio della porta. Emozioni con il contagocce ma ritmi alti. Chi ospita commette qualche leggerezza di troppo nelle impostazioni che non vengono sfruttate a dovere dal Vallorco. Grosso al 36’ ha la palla buona dall’interno dell’area, ma nella sua conclusione c’è solo la potenza. Sull’altro fronte Zucco cerca il bersaglio grosso con la specialità della casa (il girello su calcio piazzato), ma Pascarella è un gatto e con un balzo felino gli nega la gioia del gol. A cavallo dei due tempi sui piedi di Caliendo capitano due ghiotte occasioni specie quella dopo 20” al rientro dell’intervallo con il numero 11 bianco azzurro che calcia da centro area un pallone che si perde di un niente sul fondo. Con il passare dei minuti il Vallorco si sfilaccia e il Gassino prova ad approfittarne con il tasso tecnico dei suoi interpreti. La banda di mister Filograno però riesce a creare pericoli a Pascarella solo sulle palle inattive di Zucco. Sulla prima (velenosa esecuzione a rientrare dalla sinistra è provvidenziale il salvataggio aereo di Sanogo. Sulla seconda Perazzolo sceglie bene il tempo dell’inserimento ma sbuccia malamente la sfera con la porta a un pochi passi. Ci prova anche Genzano con una girata volante dal limite che si alza oltre la traversa. L’ultima parola spetta però ancora al Vallorco con l’angolo battuto da Porneala che premia l’inserimento di Barioli sul secondo palo: sfera schiacciata con il tempo giusto che sibila a un’inezia dal palo con Ignazzi ormai predisposto al peggio. Triplice fischio che conferma la consapevolezza di due squadre che con tutta probabilità battaglieranno per il vertice fino al termine del campionato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.