AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Gennaio 2021 - 10:19
Lo Junior Torrazza ha ripreso gli allenamenti. Il sodalizio gialloblu dopo aver preso atto della nuova situazione epidemiologica e ha valutato in maniera positiva la possibilità verso una nuova ripartenza dell’attività. A comunicarlo è il direttore sportivo Davide Tricerri. “Da lunedì 11 gennaio rispettando il protocollo delle norme di sicurezza sono ripartiti gli allenamenti individuali. Due sedute settimanali di un’ora ciascuna per rimettersi in moto. Gli allenamenti saranno tassativamente a porte chiuse. Vogliamo ricominciare a piccoli passi nel tentativo di riavvicinarci il più possibile alla normalità. E’ una situazione difficile e sinceramente siamo piuttosto pessimisti per il prossimo DPCM perché la luce è ancora piuttosto lontana. Vogliamo dare ai nostri tesserati la possibilità di riassaporare il campo che è decisamente tutta un’altra cosa rispetto agli allenamenti da casa. Siamo sempre stati vicini ai ragazzi con costanti allenamenti via web cercando di rimanere sempre in contatto”. Periodo di stop che ha permesso al sodalizio torrazzese di portare ulteriori migliorie all’impianto “Mario Pedrale” grazie all’aiuto dell’amministrazione comunale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.