AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Novembre 2020 - 18:08
Il Consiglio Direttivo del Comitato Regionale, convocato dal Presidente Christian Mossino, si è riunito nuovamente per deliberare l’esame ed approvazione del Piano Economico per obiettivi della stagione sportiva 2020/2021. Dopo la decisione assunta nei giorni scorsi di sospendere il pagamento della seconda rata di iscrizione prevista a novembre per tutte le Società ed Associazioni Sportive, ha deliberato di prevedere una gestione prudenziale per la stagione corso, ma al contempo deliberando la ripartizione a tutti i Gruppi Associativi di contributi a fondo perduto, quale misura di sostegno e salvaguardia delle proprie associate.
Il provvedimento prevede l’assegnazione di un nuovo intervento economico pari a 221.521,36 euro che il Consiglio Direttivo ha deliberato di ripartire equamente a tutte le Società per un importo pro-capite di euro 411,75. In buona sostanza le attività amministrative volte alla ottimizzazione delle risorse hanno permesso al Comitato Regionale di intervenire già al mese di luglio con contribuzioni pari a 211.000 euro a cui si aggiungono gli attuali 221.521,36 euro per un importo complessivo di 432,521,36 euro, che sommati alle misure di sostegno stabilite a suo tempo dalla Lega Nazionale Dilettanti per euro 437.600 determinano contributi alle Società piemontesi e valdostane per un valore ad oggi di 870.121,36 euro. Il Consiglio Direttivo ha preso atto che l’attenta ed oculata gestione amministrativa, che già nelle stagioni precedenti ha permesso una contrazione dei costi a carico delle Società oltre alla ripartizione di idonei contributi alle stesse, ha premesso di farsi trovare pronti nel sostenere le affiliate in un momento di improvvisa e grave emergenza che ha coinvolto anche il movimento calcistico delle due Regioni.
Occorre rilevare che alle misure citate è stata anche prevista la gratuità delle tasse tornei ed amichevoli a decorrere da luglio e fino a dicembre 2020, con restituzione degli importi già versati dalle Società; non per ultimo va rilevata la gratuità per la partecipazione alle Coppe Regionali, anche qui con restituzione degli importi corrisposti all’atto dell’iscrizione a queste competizioni. Gli Uffici del Comitato Regionale provvederanno nei prossimi giorni ad informare direttamente le Associate circa l’ultimo provvedimento adottato dal Consiglio, mentre gli stessi in questi giorni stanno provvedendo ad assistere quelle Società che ancora oggi presentano irregolarità nella iscrizione al Registro Nazionale del C.O.N.I., oltre a garantire l’invio delle certificazioni a circa 200 gruppi associativi che stanno predisponendo i necessari documenti per l’ammissione a contributi a fondo perduto previsti recentemente dal Dipartimento per lo sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.