AGGIORNAMENTI
Cerca
13 Ottobre 2020 - 10:44
Il Brandizzo non muore mai. Lo Junior Torrazza si mangia le mani. Il derby non ha negato emozioni. Il 3-3 finale sta bene ai biancoverdi, costretti sempre a rimontare e a strappare il punto sul gong. Va decisamente stretto ai gialloblu che per tre volte hanno messo il muso avanti e si sono definitivamente fatti rimontare sull’ultimo pallone del match e per giunta in maniera abbastanza rocambolesca. Non è mancato proprio niente al derby: gol, polemiche, decisioni arbitrate contestate e anche qualche parola di troppo volata dai componenti delle panchine, parecchio esagitati.
Lo Junior Torrazza gestisce maggiormente il gioco con tanti palloni che passano dai piedi di capitan Actis e con Trusciglio e Seforis che provano ad accelerare la manovra. Inizialmente il Brandizzo si affida ai lanci lunghi per De Felice con Guglia e Cotugno pronti ad andare a rimorchio. E’ proprio per De Felice la prima palla-gol del match, ma su centro di Mombelli non trova la deviazione aerea. Passa 1’ e Stani si libera da par suo al limite e inchioda Scardino nell’angolo: 1-0. Un altro giro di lancette e i biancoverdi impattano: punizione di Ferrandino che apre a destra per Cotugno, centro di Prima dal fondo e sul secondo palo sbuca Siclari che sfrutta i buchi dei torrazzesi e insacca. Attorno alla mezzora Cannalonga perde Damiano per un problema muscolare e lo rimpiazza con Cena che entra subito a cannone nel match. Al 39’ una mischia nell’area brandizzese vede un contatto tra Silletta (ingenuo nel mettere la gamba) e Ricciotti (furbo ad andare a cercare l’avversario) generare un calcio di rigore in favore dello Junior. Dal dischetto Stani riporta i suoi in vantaggio con freddezza.
L’intervallo raffredda un po’ i bollenti spiriti, soprattutto degli ospiti. E dopo 13’ arriva il nuovo pareggio: sciabolata di Mombelli a premiare lo scatto di Siclari sulla sinistra, controllo perfetto e traversone sul primo palo a premiare il taglio di De Felice che da bomber di razza ha il guizzo giusto nell’anticipo e mette dentro. La gara sembra ristagnare con le due squadre a studiarsi per una decina di minuti, poi Cena mette il turbo sulla sinistra, apre sull’altro fronte per Cabiati (decisivo il velo di Stani) che fa recapitare la palle a sinistra per Trusciglio, movimento a rientrare e destro che Scardino vola a deviare in angolo. Sul successivo tiro dalla bandierina Grandi azzecca il colpo di testa che scavalca Scardino, ma Silletta sulla linea sventa la minaccia. A 15’ dalla fine però la difesa biancoverde la combina grossa con Trunfio e Siclari che si ostacolo su un pallone di facile lettura spalancando la strada a Fossati che ringrazia, si presenta in solitaria davanti a Scardino e lo supera per il terzo vantaggio gialloblu. Il rosso a Trunfio sembra togliere definitivamente di scena il Brandizzo che soffre la rapidità degli avanti di casa. Nel primo dei 4’ di recupero Scardino tiene in piedi la baracca con un balzo felino a negare la gioia del gol ad un numero d’alta scuola di Trusciglio. Poi sull’ultima azione della gara (con la parità numerica ristabilita dal doppio giallo a Federico) si accende un’autentica fagiolata nell’area gialloblu con un batti e ribatti e un “vale tutto” che vede uscire vincitore Zeoli, bravo a liberare il mancino e fortunato nel trovare il rimpallo tra palo e Apa che vale il definitivo 3-3. Il Brandizzo esulta e lo Junior Torrazza ha di che fare mea culpa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.