AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Febbraio 2020 - 16:47
Il coronavirus ha fatto si che domenica non si giocassero tutte le partite in programma nella città di Torino. Dunque riposo forzato per la capolista Amici del calcio Brandizzo che non è scesa in campo contro il Franceschina. L’Atletico Robassomero ne approfitta e travolgendo 4-0 il fanalino di coda San Benigno si riporta a -1 dalla vetta. Protagonista del match Andrea Miceli, autore di una doppietta. Le altre reti portano la firma di Fabio Miceli e Sepa.
Il Castellamonte vince il derby con il Pertusio con un secco 3-0 e si conferma in zona playoff. A decidere la contesa sono stati Sergio Guglielmetti (a segno al termine di una concitata mischia nell’area di rigore), Frola (colpo di testa a scavalcare l’uscita del portiere) e Savant (su calcio di rigore) tutti messi a segno nella prima frazione di gioco. C’è da segnalare anche due rigori falliti, uno per parte: sul punteggio di 1-0 per il Castellamonte, Bosio spedisce sulla traversa quello in favore dei gialloblu, mentre nella ripresa El Rmaidi centra il palo togliendo così al Pertusio la possibilità di rientrare in partita. Tiene il passo il Forno grazie al 2-0 inflitto al Pavarolo. La doppietta di Stefano Picco (un gol per tempo) permette ai giallorossi di tenere viva la fiammella della speranza playoff. Cade in casa il Quincitava: lo 0-2 con il Dorina toglie ai nerostellati le ultime residue possibilità di poter tener viva la possibilità di centrare un posto nei playoff.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.