AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Ottobre 2019 - 10:11
Gira tutto male al La Chivasso. Contro la Valdilana Biogliese arriva un’altra sconfitta che pesa come un macigno sul morale della truppa biancorossa e soprattutto sulla classifica. Nella settimana dell’ufficialità dell’approdo di Marilena Gisoldo all’Ettore Pastore al posto dei Giampiero Pitzalis, la squadra allenata da Francesco Parisi delude ancora una volta confermando di vivere un avvio di stagione burrascoso non solo a livello societario. Qualche screzio e difficoltà non mancano anche all’interno della squadra. In primis la reazione di Giuseppe Napoli al momento della sostituzione, con l’ex Venaria decisamente accigliato per il cambio e contrariato anche con qualcuno sulle tribune del Pastore. Parisi (la cui panchina potrebbe essere in bilico) per la sfida con i biellesi vara una squadra accorta con una sola punta (Davide Ignazzi) supportata da Napoli e dagli inserimenti in appoggio di Rosso. La manovra è lenta e farraginosa e nemmeno le rare incursioni sulla sinistra di Simondi riescono a dare la scossa ad una squadra troppo timorosa e un po’ sfilacciata. A dare una mano al Chivasso ci prova dopo 20’ il portiere Pegoraro con un rinvio sciagurato che Ignazzi ghermisce e spedisce sul palo, poi Napoli si fa stoppare da Pegoraro in uscita e Rosso spedisce a lato a porta sguarnita. E’ l’azione più pericolosa del primo tempo. La Valdilana Biogliese si avvicina dalle parti di Fessia solo con un velenoso rasoterra di Vaglio Ostina bloccato a terra, mentre sull’altro fronte Pegorare fa buona guardia su Napoli. Match brutto con gli ospiti che non si sbilanciano e i chivassesi che vagano senza grosse idee di gioco. La ripresa è inaugurata da un assolo di Simondi stoppato dal balzo di Pegoraro, poi al 58’ Spalla fa quello che vuole portandosi a spasso mezza difesa biancorossa prima di infilare Fessia con un preciso diagonale mancino che si infila nell’angolino. La reazione del La Chivasso è frammentata e poco incisiva. Rosso si libera bene sulla sinistra, diagonale secco e Pegoraro devia alla grande. Parisi prova a scuotere i suoi inserendo Varacalli e Zaki e proprio quest’ultimo ha per due volte la palla buona, ma è troppo molle davanti al portiere. Allo scadere la beffa del secondo gol che arriva in maniera rocambolesca: punizione dal limite per i biancorossi, staffilata di Varacalli che Pegoraro devia quanto basta sul palo, la sfera torna in campo e la Valdilana Biogliese da il via alla ripartenza che (complice la leggerezza della difesa di casa) consente a Spalla di involarsi verso Fessia, saltarlo in uscita e insaccare a porta vuota. La Chivasso al tappeto e con tante nubi sulla testa.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.