AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Settembre 2019 - 19:19
Kevin Bardus, tecnico della Strambinese, non nasconde la soddisfazione per un esordio scintillante, ma analizza con grande onestà la vittoria dei suoi. “Il risultato a mio giudizio è bugiardo perché loro hanno fatto qualcosa in più di noi nel primo tempo e non meritavano di andare all’intervallo in svantaggio. Poi nel secondo tempo siamo usciti bene facendo un’ottima partita: quella di partire a ritmi bassi e uscire poi alla distanza è una cosa che ci è capitata quasi sempre in questo avvio di stagione tra amichevoli, Coppa e qua a Villareggia. Il punteggio largo non so se è più merito nostro o demerito dell’Orizzonti United perché siamo riusciti a fare il secondo gol nel loro momento migliore e da li in poi abbiamo gestito la gara senza grossi problemi”. Parecchio rammarico per Roberto Manzo mister dell’Orizzonti United. “Non è una partita facile da commentare perchè nella prima mezzora abbiamo giocato decisamente meglio della Strambinese creando azioni importanti non riuscendo a concretizzarle. Abbiamo subito delle reti in maniera ingenua con errori sia individuali che di piazzamento. Purtroppo dopo aver incassato il secondo gol ci siamo sciolti e disuniti e non c’è stata più storia. Siamo un gruppo giovane che ha bisogno di lavorare e di tenere la fiducia alta: forse questa sconfitta ci può servire per trovare quell’umiltà che serve per stare in campo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.