AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Gennaio 2019 - 14:07
La “cura Massari” sta facendo effetto e il Colleretto Pedanea coglie una vittoria di platino sul campo dell’Atletico Volpiano Mappano. Sei punti nelle prime due uscite dal ritorno in panchina dell’ex Pont Donnaz e la classifica dei pedanei inizia a sorridere con la zona playout che è momentaneamente esorcizzata. Brusca frenata invece per i volpianesi che disputano una gara sotto tono e per larghi tratti apatica e inconsistente. In classifica i biancorossi incassano il sorpasso del Mathi Lanzese e al momento i playoff rimangono utopia. Match bloccato in avvio nonostante le due squadre propongono moduli offensivi. In casa volpianese Di Marco gioca alle spalle della coppia Aniello-Bruno, mentre sull’altro fronte Massari propone il tridente Alfano-Zenerino-La Cava. Per scuotere la contesa ci vuole tutta la caparbietà di Alfano che al quarto d’ora ingaggia un duello tutto fisico con Leonardo Russo costringendo il difensore biancorosso al fallo da rigore. Dal dischetto Sapone sceglie la soluzione di potenza e come nel match di andata non sbaglia. La squadra di Veneziano fatica ad organizzare una reazione che possa mandare in difficoltá i gialloblu. Palloni giocati con troppa fretta e senza nesso logico sono sempre preda di Sartoretto e Gaudino. Sapone ci trova anche con i calci da fermo. Al 25’ Di Carlo risponde presente. Nel finale di tempo l’Atletico alza il ritmo e allo stesso tempo la gara si innervosisce un po'. Piazza prima coglie una clamorosa traversa con una gran botta volante dal limite dell’area, poi un attimo prima del riposo vanifica una sponda aerea di di Aniello lisciando da due passi il pallone del possibile 1-1. Dopo il riposo l’Atletico Volpiano Mappano ci mette un po’ a carburare anche perché l’undici di Massari inizia a fare densità in mezzo al campo complice anche l’infortunio di La Cava in chiusura di primo tempo e il modulo si trasforma in un 4-4-1-1 con Zenerino a supporto di Alfano. I padroni di casa tentano il forcing a metà tempo premendo sull’acceleratore. L’occasione più nitida capita sulla testa di Aniello, ma Petra con un balzo felino dice di no. Con il passare dei minuti i biancorossi si affidano ad inerzia e confusione, ma non producono praticamente nulla. Il Colleretto non cede e in contropiede va anche vicino al colpo del ko, ma ad Alfano non riesce la deviazione sotto misura dopo il gran lavoro di uno Zenerino imprendibile. L’ultimo sussulto è il piazzato di Bobbio che non sorprende un attento Petra. I gialloblu tornano a respirare aria di tranquillità e Massari più essere soddisfatto. “Abbiamo messo in tasca tre punti importanti contro una squadra di spessore. Sono contento della prestazione dei ragazzi che pur concedendo qualcosa sono stati bravi a soffrire e a stringere i denti quando è stato necessario. Alla fine abbiamo avuto anche le occasioni per chiudere la partita, ma ci è mancata la giusta lucidità”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.