Cerca

Calcio. Eccellenza. La Pro Eureka non sa più segnare

Calcio. Eccellenza. La Pro Eureka non sa più segnare

La Pro Eureka zoppica. Nelle ultime tre uscite ha racimolato solamente un punto e domenica è stata sconfitta dal Borgovercelli con un classico 2-0. I blucerchiati hanno pagato un primo tempo davvero disastroso al cospetto di un avversario che ha sfruttato al meglio le occasioni create. I vercellesi partono forte e grazie ad un pressing asfissiante mandano in difficoltà la manovra dei settimesi. La prima occasione del match è per i granata al 20’: centro di Trevisio dalla destra per Bertola che calcia di prima intenzione e trova la grande risposta di Zamariola che devia in angolo. Sul successivo tiro dalla bandierina la gara si sblocca perché la difesa settimesi si addormenta permettendo a Gallace di penetrare in area e Niada ingenuamente lo tocca quanto basta per provocare il calcio il calcio di rigore trasformato dall’ex Settimo Rognone che spiazza Zamariola. La Pro reagisce e alla mezzora sfiora il pareggio con Virardi che, imbeccato da una verticalizzazione di Piotto riesce ad anticipare l’uscita di Mafezzoni, ma Berzero sbroglia la matassa a due passi dalla line a di porta. Sull’altro fronte Rognone si divora il raddoppio sparando sul fondo a tu per tu con Zamariola. Il 2-0 è però rinviato al finale di primo tempo quando Gallace inventa un geniale corridoio per Petrillo che si presenta tutto solo davanti al portiere  e insacca. Nella ripresa la Pro Eureka attacca a testa bassa, ma non va al di là di un calcio piazzato di Niada smanacciato in angolo da Mafezzoni. La squadra allenata da Paolo Tosoni oltre a non raccogliere punti non trova la via della rete da 350’. Un dato preoccupante che rischia di far scivolare la Pro nelle sabbie mobili di una classifica che la vede più vicina alla zona playout che a quella playoff.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori