AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Luglio 2018 - 07:47
L’anno zero della Scuola Calcio del Settimo è in rampa di lancio. Elio Ossino, cuore viola da sempre, è il responsabile di una Scuola Calcio che mette il bambino al centro del progetto per farlo crescere non solo dal punto di vista calcistico, ma anche umano e farlo innamorare del gioco del calcio. “Grazie allo sforzo economico del presidente Emiddio Ursilio possiamo dare il via ad un progetto importante che punta tutto sulla qualità del lavoro grazie ad allenatori e istruttori tutti patentati. Se si riesce a fare una Scuola Calcio di primissimo livello ci si ritrova poi in futuro con un settore giovanile e una prima squadra di spessore. Il nostro obiettivo primario è quello di avvicinare tutti i bambini alla nostra realtà e fargli assaporare il vero gusto della passione per il calcio. Dopo aver raggiunto numeri importanti ora è arrivato il momento di alzare l’asticella della qualità con allenamenti di un’ora e mezza intensi che possano permettere ad ogni bambino di migliorarsi, ma sempre con quella voglia di divertirsi sul campo che non deve mai mancare”. Ecco tutti i tecnici che si prenderanno cura delle giovani promesse viola. Gli Esordienti 2006 saranno allenati da Sergio Colangelo e seguiti con grande scrupolosità anche dallo stesso Ossino e dal responsabile del settore giovanile Gianfranco Palmisano: essendo al loro ultimo anno nella Scuola Calcio il sodalizio viola vuole prepararli nel modo corretto al passaggio ai Giovanissimi. I due gruppi del 2007 saranno seguiti da Vincenzo Musumeci e Carmine Morgillo. I Pulcini 2008 saranno affidati ad Alessandro Giglio e Stefano Maina, mentre i 2009 (uno dei fiore all’occhiello del Settimo reduci da una stagione da autentico trionfatori) avranno come guida tecnica Michele Putignano e Graziano Facco. Passando ai 2010 che nell’ultima annata hanno perso una sola partita (per giunta contro la Juventus) come istruttori sono stato scelti Antonio Di Vita e Francesco Platerotti. Michele Carella è il tecnico scelto per i 2011 (al momento sivsta lavorando per allestire anche un secondo gruppo), mentre i due gruppi del 2012 esordiranno nei campionati sotto la guida di Giovanni Venere e Andrea Scaramuzzi. Infine i 2013 (che non pagheranno l’iscrizione alla Scuola Calcio) saranno seguiti da Simone Smaldone, allenatore anche degli Allievi 2002. Ad impreziosire lo staff tecnico è sbarcata a Settimo un’equipe di portieri qualificati composta da Antonio Olivero, Fabio Vero e Alessandro Bellone che seguiranno con metodo e alacrità tutti gli estremi delle violette. “Le belle parole sono in grado di farle tutti, alla fine è il campo che dice la verità e che dice se si è lavorato bene o meno” è il monito di Ossino e del suo staff.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.