Cerca

CALCIO. PRIMA CATEGORIA. Valdruento beffato in finale di Coppa

CALCIO. PRIMA CATEGORIA. Valdruento beffato in finale di Coppa

L’undici titolare del Valdruento schierato da mister Balla, che ha solo accarezzato la vittoria della Coppa

Il sogno del Vadruento si interrompe in maniera brusca, a un passo dal diventare realtà. La squadra di Matteo Balla si arrende infatti in finale alla Montatese e vede così sfumare la vittoria della Coppa Piemonte di Prima Categorie ed il conseguente salto in Promozione. In vantaggio fino al 91’, i rossoblù vengono raggiunti proprio a ridosso del triplice fischio e nel secondo tempo supplementare subiscono il copo del definitivo ko che premia la Montatese e condanna in maniera oltremodo pesante Sanna e compagni. Il Valdruento esce tuttavia a testa altissima da una finale che rappresenta un grande traguardo - oltreché un orgoglio - per squadra, la società e la città di Druento che si è mobilitata per seguire i ragazzi in quel di Grugliasco, sede della finalissima di Coppa.

La posta in palio si fa ovviamente sentire tra i 22 in campo, i quali pagano l’emozione di giocare per un trofeo tanto prestigioso e davanti ad una cornice di pubblico da Serie A. Il primo tempo è dunque bloccato, con entrambe le squadre dedite più a studiare l’avversario che a colpirlo. Nella ripresa, però, la musica deve cambiare ed è proprio il Valdruento a tornare dagli spogliatoio con un miglior piglio, che porta Nicolè ad impegnare Bledig per la prima volta. I cuneesi reagiscono con una conclusione di Sacco  salvata da Senatore, che poco dopo si rende ancora protagonista. Fortunatamente nell’area avversaria, sbloccando la contesa con un preciso colpo di testa sugli sviluppi di un corner battuto da Sanna. L’inzuccata del terzino fa esplodere la torcida del Valdruento che spinge i propri beniamini verso il raddoppio. Il Valdruento è in estati e spinge sulle ali dell’entusiasmo mettendo alle corde i giocatori della Montatese. Merito del neo entrato Seccia, il quale fa il bello e il cattivo tempo servendo a Nicolè e Sanna due palloni d’oro solo da spingere in rete. Gli errori degli avanti rossoblù risultano però fatali. Come quello di D’Ortenzi, che in pieno recupero regala alla Montatese un calcio di punizione pericoloso, sugli sviluppi del quale Grosso trova un insperato pareggio al 91’ cambiando le sorti dell’incontro. Si va così ai supplementari ma è chiaro che le due squadre hanno ora umori diametralmente opposti. A farla da padrone sono la stanchezza e il nervosismo, che portano Senatore a commettere un fallo in area al 9’ del secondo extra time. Rigore sacrosanto che capitan Giusti non fallisce, portando la Montatese in paradiso e il Valdruento all’inferno.

La stagione dei rossoblù non è però ancora conclusa. Le speranze di promozione sono ora riposte nei playoff, che il Valdruento dovrà affrontare con la testa libera, metabolizzando in fretta una sconfitta rocambolesca e, forse, immeritata.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori