AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Maggio 2017 - 15:27
Fantini, Gariglio e Rolle, i vertici del Volpiano
Lunedì 24 aprile ha preso il via la decima edizione di uno dei principali tornei organizzati dal Volpiano per tenere vivo il ricordo di tre personaggi che hanno scritto la storia del calcio piemontese. Stiamo parlando del Memorial 'Rolle-Gariglio-Fantini', intitolato ai padri di Enzo, Massimo e Roberto; le tre anime che guidano attualmente il Volpiano. Alla presentazione del torneo non sono mancati personaggi illustri e rivelazioni interessanti. “La filosofia del nuovo Volpiano va di pari passo con quella del torneo. Il Volpiano è una realtà storica, ma noi siamo qui dalla stagione 2006/2007 - ha ricordato il presidente Gariglio -. La nostra priorità è stata sviluppare il settore giovanile che prima non c’era, e in dieci anni abbiamo raggiunto un traguardo importante; la Prima squadra è composta quasi completamente da elementi usciti dal vivaio. Abbiamo commesso tanti errori ma siamo orgogliosi di quanto fatto, per questo abbiamo investito tanto tempo e non solo. Siamo qui per onorare i nostri padri e dare continuità ai valori che ci hanno insegnato”.
Parola poi al presidente del Comitato Regionale Piemonte Valle d'Aosta Christian Mossino: “Il Volpiano è una società di contenuti, un riferimento in Piemonte e non solo. Io parlo sempre di uomini prima che di calcio, questa società è fatta di persone che mettono il cuore e non solo nel calcio, in particolare nel calcio giovanile. La strada è quella giusta e sono certo che regalerà ancora grandi successi”.
Presente anche l'assessore regionale allo Sport, Giovanni Maria Ferraris, il quale ha omaggiato il Volpiano di una targa per “l'impegno e la sensibilità a favore dello sport giovanile”. “Meritate un premio ancor prima che inizi il torneo perché siete l'esempio dei veri valori che lo sport deve incarnare”, ha spiegato l'assessore rivolto alla dirigenza volpianese. Spazio poi al direttore generale del Torino FC, Antonio Comi: “Sono qui come amico della società e di queste famiglie. Dieci anni di torneo rappresentano un traguardo, ma credo debba essere soprattutto un nuovo punto di partenza per dare ancora più continuità all'ottimo lavoro svolto finora”. Infine l'intervento del sindaco di Volpiano, Emanuele De Zuanne, il quale ha rilasciato dichiarazioni importanti in merito alle strutture: “Con la Regione abbiamo intenzione di valorizzare l’area del Canavese attraverso lo sport, per questo è fondamentale la questione degli impianti sportivi - ha esordito il primo cittadino -. Abbiamo le risorse per fare due campi regolamentari in erba sintetica, all’interno di un progetto di riqualificazione che concerne anche l’illuminazione a led e altro. Le risorse ci sono, si tratta di un investimento da circa un milione di euro, il problema è capire come farlo. Da ente pubblico, ma attraverso la finanza di progetto si può fare…”.
Il futuro a Volpiano è quantomai roseo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.