AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Aprile 2017 - 11:45
Il pareggio conquistato in rimonta dopo aver dominato per lunghi tratti la gara - soprattutto durante la prima frazione di gioco -, non può certo lasciare soddisfatto Cristian Viola. L’allenatore del Settimo non nasconde tutto il suo disappunto per il risultato finale e per una serie di aspetti a cui lui stesso trova difficoltà a dare una spiegazione: “Faccio davvero fatica a capire perché in casa la mia squadra faccia così fatica, cambiando atteggiamento e attenzione rispetto alle partite in trasferta dove, forse, i ragazzi avvertono meno la pressione - confessa il tecnico -. Nel primo tempo la squadra non mi è dispiaciuta, abbiamo fatto la partita che dovevamo, nella ripresa invece c’è stato un calo totale; eravamo statici, i reparti non si aiutavano più tra di loro e abbiamo perso la bussola concedendo a loro delle giocate che non stanno né in cielo né in terra. La colpa è però di tutta la squadra che ha smesso di lavorare”. Viola prosegue poi con l’analisi del periodo: “Peccato, perché arrivavamo da un ottimo momento in cui abbiamo conquistato parecchi punti per toglierci dalla situazione più critica. Questa era però una partita da chiudere e invece... Lo abbiamo già dimostrato più di una volta quest’anno, quando è il momento di vincere due gare di fila non ci riusciamo mai, per tanti fattori. Questo è il limite più grande del Settimo - ammette con un pizzico di rammarico Viola -. Sapevo sarebbe stata una partita difficile. Non abbiamo sottovalutato minimamente lo Charvensod perché sappiamo quali sono le loro qualità soprattutto in attacco. I due rigori? Dubbi entrambi, mi dispiace solo che questo sia il dodicesimo rigore contro che ci viene fischiato in stagione, spesso in maniera rocambolesca...”.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.