AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Marzo 2017 - 08:54
Il Gassinosanraffaele fallisce l’esame di maturità e viene bloccato in casa del Santhià, fanalino di coda del girone. I rossoblù prendono (forse) sottogamba l’impegno e non riescono ad essere pragmatici ed efficaci come nelle ultime uscite. Ne viene fuori un pareggio per 1-1 che non soddisfa nessuna delle due compagini. Il risultato finale è però tutt’altro che da buttare via per la squadra di Salvatore Fontana, che resta in piena corsa per la salvezza diretta e che ha rischiato più volte, durante l’arco dell’incontro, di capitolare. In particolare al 40’ del primo tempo, quando Radaelli ha calciato sulla traversa un calcio di rigore. I padroni di casa trovano, tuttavia, il vantaggio alla mezz’ora della ripresa con il neo entrato Benou Kaiss, subito determinante. Il gol subìto scuote il Gassino, che trova l’immediato pareggio con il solito Apezteguia, sempre più capocannoniere del campionato. Sabato prossimo altra sfida campale per il Gassino contro l’Ivrea Banchette.
SANTHIà-GASSINO SR 1-1
Marcatori: st 30’ Benou, 36’ Apezteguia.
Santhià: Franco, La Spada, Esanu, Atich, Gandelli, Chkikar, Menna, Gnagbo, De Souza (29’ st Benou), Radaeli, Comotto (42’ st Bacchin). A disp. Ngidi, Cardinale. All. Contiero.
Gassinosanraffaele: Steni, Da Pozzo (40’ st L. Cravero), Canepa, Giorgi (28’ st Cagliostro), Perazzolo, Santoli, Romeo(1’ st A. Cravero), Capitao, Zucco, Saraceno, Apezteguia. A disp. Cereser, Foxon, Boero, Giovannelli. All. Fontana.
Note: Radaelli (40’ pt) fallisce un calcio di rigore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.