AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Marzo 2017 - 12:44
La Juniores del Volpiano espugna 5-1 il campo del malcapitato Santhià e conquista - con una giornata d’anticipo - la vittoria del campionato. I ragazzi di Lorenzo De Simone volano così alle fasi finali e torneranno a giocarsi il titolo regionale (vinto per due stagioni di seguito nel 2014 e 20015) dopo un anno di assenza. Un trionfo assoluto, quello delle volpi argentate, che hanno raggiunto la vetta all’ottava giornata per non lasciarla più. Per il Volpiano si tratta del quarto trionfo in campionato negli ultimi 5 anni, a dimostrazione della bontà del progetto del sodalizio biancoblù, finalizzato alla crescita di un serbatoio sempre più competitivo da lanciare in Prima squadra. Le avversarie sono ancora una volta avvisate.
SANTHIA'-VOLPIANO 1-5
Marcatori: pt 18’ e 37’ Gaudeni, 36’ Farronato; st 24’ e 35’ Yon, 28’ Radaelli.
Santhià: Zanetti, Rebora, Galeone, Fattor, Capato, Ferrara, Agaddou (11’ st Menino), Radaelli, Lo Verde, Chkikar, Buffon. A disp. Franco. All. Ferrigno.
Volpiano: Lazzarato, Masoero, Marangon, Gallo, Testa (25’ st Rolle), Verlucca, Gaudeni (2’ st Buccheri), Grillo (29’ st Federico), Farronato (21’ st Yon), El Kas (13’ st Muraca), Zallo. A disp. Chiodi, Actis Grosso. All. De Simone.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.