AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Marzo 2017 - 13:38
Dopo due settimane di stop forzato causa la contemporaneità con il Torneo di Viareggio, la Pro Settimo Eureka è pronta a tornare in campo con in testa un solo imperativo: battere il Pinerolo nel delicato scontro diretto. Domenica prossima, infatti, con fischio di inizio alle ore 15, i blucerchiati ospiteranno al ‘Valla’ la compagine di Nisticò, reduce dal ko casalingo con l’OltrepoVoghera. Una partita ben più importante della posta in palio e che, da sola, può valere una stagione. Sfruttare il fattore campo e superare il Pinerolo è di fondamentale importanza per Fumana e compagni, che a questo punto della stagione non hanno più alibi né possono permettersi passi falsi se vogliono evitare la retrocessione diretta. Raggiungere la salvezza senza passare per gli spareggi pare invece impresa ardua ma non impossibile. “Domenica per noi sarà importantissima - afferma il vicepresidente Bruno Olivieri -; ormai ci resta la speranza di arrivare a giocarci il playout in casa. È l’unica ambizione, anche se la matematica ancora non ci condanna”. Inutile, però, sprecare energie facendo calcoli, meglio lasciar parlare il campo. E proprio sul campo mister Tosoni ha lavorato con la squadra nelle ultime settimane per trovare i giusti meccanismi. Si va per la conferma del nuovo modulo, il 4-2-3-1, anche se a preoccupare è l’infermeria; oltre ai lungodegenti Magnati e Ferraris, c’è da registrare l’infortunio alla spalla di Chiazzolino (che sta lavorando a parte) e la ricaduta di Alasia che difficilmente sarà della partita. Venerdì scorso la Pro Settimo Eureka ha disputato un’amichevole in famiglia a ranghi misti con la Juniores (anch’essa ferma in campionato) e ha ripreso gli allenamenti lunedì, dopo due giorni di riposo concessi dalla società. Subito arruolato anche Federico Nacci, reduce da una Viareggio Cup che ha visto la Rappresentativa Serie D ben figurare, senza però riuscire a qualificarsi per gli ottavi di finale. Anche il suo apporto sarà fondamentale per portare a casa il risultato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.