AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Marzo 2017 - 10:49
L'inaugurazione del Centro Federale di Gassino
Con l’inaugurazione di lunedì scorso, l’impianto “Valentino Bertolini” di Gassino, casa del sodalizio rossoblù, è ufficialmente diventato il primo Centro Federale Territoriale dei 16 che copriranno - nel giro di un paio d’anni - il territorio del Comitato regionale Piemonte e Valle d’Aosta.
In campo si è tenuto il primo allenamento per le selezioni Under 13 maschile e Under 15 femminile, agli ordini del referente tecnico Stefano Guidoni e del suo staff di lavoro. All’interno dell’impianto di via Diaz, si è invece tenuta la conferenza stampa di presentazione del progetto, finalizzato alla promozione e alla formazione (sportiva ed educativa) dei giovani calciatori del territorio. Oltre alla dirigenza del Gassinosanraffaele, a fare gli onori di casa è stato il coordinatore federale Raffaele Latiana. “Queste iniziative non possono che portare un salto di qualità organizzativo ed educativo nell’ambito della crescita sportiva - il commento del sindaco di Gassino, Paolo Cugini -. Sono buone pratiche che si riflettono inevitabilmente sul territorio”. Dello stesso avviso il Consigliere Figc-Sgs Paolo Anselmo: “Questi centri non sono stati calati dall’alto, ma dimostrano la volontàа di fare e di uscire dai palazzi per ritrovare aspetti come la socializzazione e il valore delle regole”. “I Centri Federali rappresentano la cultura sportiva a livello territoriale - dice il segretario Figc-Sgs Vito Di Gioia -: sono innovativi e rimettono l’atleta al centro, perchéй sono progetti che parlano di educazione e formazione”. In chiusura, l’intervento di Christian Mossino, presidente del Comitato Regionale Piemonte e Valle d’Aosta: “È un onore essere qui e vedere la realizzazione di progetti non solo a parole, ma nei fatti. Questa iniziativa finalmente prende forma mettendo al centro valori quali l’etica, la famiglia e il movimento sportivo in uno spirito di crescita e di squadra, quindi di cultura”.
Grande soddisfazione per Gassino e per tutto il Gassino SR, per il quale si tratta di una importante opportunità di crescita per il futuro.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.