AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Gennaio 2017 - 13:34
La Pro Settimo Eureka inaugura il 2017 con una sconfitta immeritata. Un film visto già troppe volte al “Renzo Valla”, dove passa di misura anche il Gozzano che al contrario dei blucerchiati è una vera corazzata. Almeno sulla carta, perché il confronto del campo dice invece che le due squadre si equivalgono, seppur nella loro mediocrità. Ecco perché almeno la conquista di un punto nell’insolito scontro salvezza avrebbe reso giustizia alla prestazione della squadra di Nobili, costretto ancora una volta ad inventare la formazione causa squalifiche (Fumana e Castelletto) ed infortuni (Alasia e Zamariola). Il mercato avrebbe dovuto portare in dote un attaccante - Bottone aveva accettato l’offerta salvo poi declinare -, invece in via Cascina Nuova è arrivato un portiere: trattasi del classe ‘88 Giulio Merlano (in foto), tesserato in fretta e furia per far fronte all’indisponibilità di Zamariola e all’addio di Gaudio Pucci. Cresciuto nelle giovanili della Juve, Merlano ha iniziato la stagione nell’Altovicentino ma vanta esperienze in C1 con il Treviso e in Serie D con Thermal Ceccato e Campodarsego. Tuttavia non è riuscito ad evitare il rigore generoso concesso per fallo di Comentale sull’ex Sassuolo Parisi, trasformato da Segato per il gol partita del Gozzano che, senza quell’episodio, difficilmente avrebbe mai segnato. Come del resto la Pro Eureka, sempre più invischiata nella zona retrocessione. “Non commento l’arbitraggio, credo che Comentale abbia commesso un’ingenuità - ammette Nobili -. Risultato bugiardo, abbiamo giocato contro una squadra importante che aveva appena un punto più di noi. La partita è stata alla pari, nessuna delle due squadre meritava di vincere”. Domenica impegno durissimo in casa del Chieri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.