AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Novembre 2016 - 18:07
Svolta nel calcio dilettantistico piemontese. Christian Mossino è infatti il nuovo presidente del Comitato Regionale Piemonte-Valle d’Aosta. Si conclude, dunque, l’era di Ermelindo Bacchetta, che termina il suo secondo mandato ma che sarà ora atteso dall’incarico di vicepresidente vicario della Lega Nazionale Dilettanti. All’elezione tenutasi sabato mattina presso il Lingotto di Torino hanno partecipato i rappresentanti di 495 società votanti (su 554, pari al 89%) e Mossino è stato eletto con 347 voti a favore, mentre il rivale Bacchetta ne ha ottenuti 144 a fronte di tre schede nulle. Un successo schiacciante che non ha fatto altro che confermare i rumors della vigilia, i quali davano appunto Mossino come il favorito per la poltrona di presidente. La squadra di governo del neo presidente sarà composta da i consiglieri Eudo Giachetti, Ginaldo Baruffa, Gianni Baldin, Enrico Giacca, Elisa Candido, Gualtiero Miglio e Gianni Ventura. Mauro Foschia, che ins ettimana aveva appoggiato pubblicamente la candidatura di Mossino, è stato confermato alla guida del movimento del calcio a 5 regionale, così come Michelangelo Notariello in qualità di resposnabile del calcio femminile. L’elezione dei revisorid ei conti ha premiato Davide Barberis, Giuseppe Goffi, Emilio Martinotti, Cristina Lanzo e Massimo Volante, mentre Daniele Capello, Filippo Alberto Fava, Angelo Frau, Filippo Gliozzi, Ottavio Porta, Salvatore Margaglione, Gabriele Mauro, Luca Padovano e Angelo Floriano Poggio sono stati eletti come delegati assembleari. Il programma della lista Mossino, che si è presentato alle lezioni con il motto “Uniti per cambiare”, prevede alcuni punti precisi sui quali intervenire durante il quadrennio: riduzione dei costi, consulte condotte da dirigenti di società pur guidate dal Comitato Regionale, sportelli di consulenza, innovazioni tecnologiche, ostacoli amministrativi per le iscrizioni a campionati e tornei, delegazioni provinciali come luoghi di incontro e aggregazione sociale, rapporti con le istituzioni, riformulazione dei campionati dilettantistici, riqualificazione dell’attività agonistica, formazione dei giovani calciatori con appropriati investimenti nell’impiantistica sportiva e nella formazione tecnica.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.