AGGIORNAMENTI
Cerca
15 Novembre 2016 - 10:08
Distefano, attaccante classe '98 del Settimo
Prosegue la risalita in classifica del Settimo, che espugna il terreno dell’Alpignano e continua a rosicchiare terreno prezioso alle avversarie. Le violette di Ambrosini, alla terza vittoria consecutiva, si impongono grazie alla doppietta di Samuele Distefano che si concede anche il lusso di fallire un calcio di rigore. Dopo un avvio di stagione nettamente al di sotto delle aspettative e dopo aver presentato e poi ritirato le dimissioni, il tecnico sembra aver finalmente trovato la giusta quadratura e i risultati sono dalla sua parte. Compresa, ovviamente, la squadra.
ALPIGNANO-SETTIMO 0-2
Marcatori: st 37’ e 49’ Distefano.
Alpignano: Cappelli, Giorda (37’ st D’Angelo), Gentile, Moussissa, Rulli (28’ st Grassitelli), Soatto, Spina (40’ st Terrasi), Mancuso, Burei (16’ st Cacici), Zanda (34’ st Prola), Bellino. A disp. Iacovone, Miani. All. Lami.
Settimo: Fornaro, Enrico, Amoroso, Gaetano, Maina, Ceria, Veronesi, Gottardo, M’Balle (10’ st De Sousa), Distefano, Cinquepalmi. A disp. Carretta, Buri, Benassati, Cirilli, Savatteri. All. Ambrosini.
Arbitro: M’gharfaoui di Nichelino.
Note: Distefano (16’) fallisce un calcio di rigore.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.