AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Novembre 2016 - 13:05
Storica qualificazione ai Regionali per i Giovanissimi del Caselle, che centrano l’obiettivo principe per il secondo anno consecutivo. Un traguardo mai raggiunto, prima d’ora, da nessuna compagine giovanile rossonera. I 2002 di Aimone dominano il girone A davanti al Borgaro chiudendo a punteggio pieno con 9 vittorie su 9, 70 gol all’attivo e solo 4 al passivo.
Grande festa anche in casa Volpiano che, in attesa dello spareggio degli Allievi Fascia B come miglior terza, al momento piazza tre squadre ai Regionali. Tutte ai primi posti dei rispettivi campionati Provinciali. Gli Allievi dominano incontrastati davanti al Ciriè con dieci vittorie in altrettanti incontri. Imbattuti anche i Giovanissimi, primi davanti al Settimo con 9 successi e 1 pari. Nove su nove, invece, per i Giovanissimi Fascia B davanti alla Strambinese.
Il Gassino SR si qualifica con gli Allievi Fascia B così come il SanMauro, agli spareggi invece sia con i Giovanissimi che con i Giovanissimi FB. Speranze di approdo ai Regionali anche per i Giovanissimi dell’Ardor SF e per gli Allievi FB del Ciriè, società già qualificata, invece, con gli Allievi che superano 2-0 il Settimo a domicilio nella gara decisiva della prima fase.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.