AGGIORNAMENTI
Cerca
01 Novembre 2016 - 19:27
Vittoria di spessore per gli Allievi della Pro Settimo Eureka nei confronti del malcapitato Borgata Cit Turin, seppellito da addirittura nove reti. Mattatori dell’incontro gli attaccanti Ierace e Mascolo, autori rispettivamente di quattro e tre segnature a testa. I ragazzi di Isaia restano così ancora in corsa per la qualificazione alla fase regionale grazie al punto di vantaggio nei confronti del Lucento terzo in classifica. Tutto è ancora aperto, ma l’imperativo tra i blucerchiati è fare risultato domenica prossima in casa dell’Accademia Inter.
PRO SETTIMO EUREKA-B. TA CIT TURIN 9-0
Marcatori: pt 16’ e 31’ Mascolo, 21’ e 24’ Irace; st 2’ e 36’ Irace, 3’ Mascolo, 32’ Gennaro, 38’ Calò.
Pro Settimo Eureka: Bertino, Recano, Cicirello, Martino, De Luca (12’ st Bellantuono), Minutiello, Ferro (16’ st Pampino), Chiarle (21’ st Benincaso), Mascolo (24’ st Calò), Petracca (8’ st Gennaro), Irace. A disp. Mancino, Prezioso. All. Isaia.
Borgata Cit Turin: Bongioanni, Botta (33’ st Mehandiski), Gandolfi, Ninni, Lo Presti, Di Stefano, Succio (30’ st Girardi), Montesion (32’ Fanelli), Cappa, Trivelli, Provino. A disp. Piccablotto, Peduto. All. Girolami.
Arbitro: Framba di Torino.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.