AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Ottobre 2016 - 19:55
Gli Allievi Fascia B classe 2001 del SanMauro si abbattono come una furia sul malcapitato Vallorco travolgendolo con la bellezza di undici reti. Gara senza storia, decisa dalle splendide quaterne di Lampasona e Corapi alle quali si aggiungono le reti di Dechirico, Taka e Piu. I ragazzi di Christian Zullo fanno così altri tre passi verso la qualificazione ai Regionali, ormai sempre più nel mirino. Il SanMauro si porta infatti a quota 19 punti al secondo posto della classifica (guidata dal Gassino a 23) con ben cinque lunghezze di vantaggio rispetto alla coppia di inseguitrici formata da Settimo e Ciriè, che paiono spacciate.
VALLORCO-SANMAURO 1-11
Marcatori: pt 1, 17, 26’ Corapi, 5’ Dechirico, 25’ rig. Giolitto, 37’ Lampasona; st 1’, 20’, 22’, Lampasona, 12’ Corapi, 35’ Taka, 40’ Piu.
Vallorco: Borille (30’ st Maio), Belusci, Benedetto, Jezercic, A. Riva, Trione, Berrone (21’ st Curto), Aimone (9’ st Giachino), Guglielmetti, Giolitto (25’ st Pomatto), Antonucci (25’ st Baldi). All. Trucano.
SanMauro: Protopapa, Pelà (1’ st Baiamonte), Moccia, Taka, Di Domenico, Traversi (10’ st Aiassa), Guarneri (5’ st D’Avenia), Anguilano, Dechirico (3’ st Nuovo), Lampasona (10’ st Pagani), Corapi (5’ st Piu). All. Zullo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.