AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Ottobre 2016 - 11:14
Andrea Padoan, attaccante del Settimo
A giudicare dalla prestazione il Settimo visto contro La Biellese si conferma in crescita sul piano del gioco. Meno, invece, su quello dei risultati. Le violette riescono infatti a ribaltare lo svantaggio iniziale grazie ai sigilli di Sansone e Padoan, salvo poi farsi raggiungere a tempo scaduto da Latta Jack. Una rete che pesa come un macigno sull’umore dei ragazzi di Cristian Viola e in particolare su quello dello stesso allenatore, che nel post partita non nasconde il rammarico: “Peccato, è stata una bella partita giocata a viso aperto da entrambe le squadre. È un pareggio che ci poteva stare ma non ci doveva stare e me ne assumo tutte le responsabilità; dopo il vantaggio - ammette l’allenatore - sono passato alla difesa a 5 ma ci siamo abbassati troppo e non abbiamo gestito bene gli ultimi minuti. Ci è mancata un po’ di personalità, ma la colpa è solo mia”. Da vero leader quale è sempre stato, Viola concentra su di sé gli errori, esulando la squadra da ogni tipo di critica. Per i giocatori non possono che esservi elogi, sottolineati anche dallo stesso tecnico: “È stata l’ennesima prestazione importante della squadra, stiamo trovando la giusta identità e siamo in crescendo in ogni reparto. Forse abbiamo concesso di più in difesa alla Biellese, ma bisogna anche essere obiettivi e riconoscere il valore degli avversari. Ora bisogna rimanere a testa bassa, con i piedi ben piantati a terra e continuare a lavorare, lavorare e lavorare”. Questa è l’unica ricetta che il Settimo conosce e dovrà mettere in pratica per cercare di togliersi grosse soddisfazioni in un campionato in cui gli obiettivi non sono poi così ambiziosi. La salvezza è infatti ampiamente alla portata delle violette, che proveranno tuttavia a dare il massimo fino alla fine. Di fronte alla Biellese del grande ex Andrea Roano (bomber indimeticato del Settimo, oggi promettente allenatore) è tornato al gol anche Padoan e chissà che non sia di buon auspicio per lui e per la squadra, che domenica ha riabbracciato in panchina anche Leonardo Borrello, tornato nel suo prezioso ruolo di dirigente accompagnatore a settimane di distanza dalla tragica scomparsa del piccolo Jacopo. “Sono contentissimo per Pado, sta attraversando un momento no senza fare alcuna polemica. Anzi, ha dato la sua risposta entrando e facendo quello che sa fare meglio: i gol. Che dire poi di Leo - conclude Viola -; lui non è importante, di più! È la mia seconda spalla, una persona straordinaria e organizzatissima fino al minimo dettaglio. Sono contento sia rientrato con noi”.
SETTIMO-LA BIELLESE 2-2
Marcatori: pt 40’ Coppo, 44’ Sansone; st 38’ Padoan, 45’ Latta.
Settimo: Dinaro; Renegaldo, Chiumente, Benna, Patrone; Salvadego (33’ st Baracco), Nicolini, Campanaro, Fassari (41’ st Zanellato); Sansone (22’ st Padoan), Fadda. A disp. Fornaro, Gottardo, Rubino, Pinzone. All. Viola.
La Biellese: Goio; Sella, Bonato, Bullano, Bustreo; Curtolo (12’ st Marazzato), Giordano, Botto (22’ st Artiglia 6), Coppo; Latta Jack, Travaini (33’ st Ramella). A disp. Perugia, Damas, Canton, Curatolo. All. Roano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.