AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Ottobre 2016 - 17:44
La situazione degli impianti comunali settimesi è ormai nota e ha tenuto banco soprattutto la scorsa estate durante il periodo relativo alle trattative di fusione tra Settimo e Pro Settimo Eureka, non andate poi a buon fine. Le due storiche società cittadine hanno infatti la gestione - a titolo gratuito - dei quattro campi presenti sul territorio, equamente suddivisi: il Settimo si occupa di via Levi e di via Amendola, mentre la Pro Eureka degli impianti di via Cascina Nuova e di via Torino (quest’ultimo destinato a scomparire nel giro di qualche anno). Il San Gallo svolge invece gran parte dell’attività sui campi privati dello Star Five di via Rosa Luxemburg, i quali non sono più sufficienti per soddisfare le esigenze della società biancoverde, in particolare delle tre annate (2002, 2003 e 2004) che giocano a undici. Il sodalizio necessita dunque di maggior spazio e dopo essersi rivolto invano al Comune per avere a disposizione l’utilizzo di almeno un terreno da gioco, ha dovuto accordarsi con l’Ardor Torino pagando l’affitto dell’impianto di via Fattorelli, in zona Bertolla. Nel giugno scorso, inoltre, il San Gallo ha presentato in Comune un progetto preliminare per la richiesta della concessione di utilizzo del campo sportivo “Walter Guerra” di via Amendola; la società vorrebbe riqualificare tutta l’area e ha previsto interventi per il rifacimento del campo in erba a 11, la realizzazione di un nuovo campo a 5 in erba sintetica, nuovi spogliatoi, una tribuna e una struttura polivalente contenente segreteria, uffici, magazzini e bar, oltre all’installazione di un’area giochi esterna dedicata ai bambini. Un progetto senza dubbio ambizioso che darebbe nuovo lustro all’intera area compresa tra le vie Amendola e della Repubblica, da anni in stato di abbandono tanto che anche lo stesso Settimo utilizza l’impianto per gli allenamenti solo con alcune categorie.
A distanza di mesi, però, la dirigenza del San Gallo è ancora in attesa di una risposta da parte delle Autorità cittadine.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.