AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Ottobre 2016 - 11:35
Procaccio non basta per regalare punti alla Pro Settimo Eureka
Vietato guardare la classifica. Sì, perché al momento la graduatoria dice che la Pro Settimo Eureka è al penultimo posto in compagnia del Legnano con soli quattro punti, ma è bene ricordare che tre di questi sono arrivati in altrettante sfide proibitive contro formazioni considerate grandi del girone. Ultimo, in ordine cronologico, il punto ottenuto contro la Folgore Caratese. Un pareggio prezioso, se si considera che alla vigilia i blucerchiati parevano spacciati in partenza, ma che al triplice fischio ha invece un sapore di beffa per le modalità in cui è maturato. Ovvero a due minuti dallo scadere, quando la Pro Eureka già pregustava la prima vittoria in campionato. Per quanto visto in campo, però, l’1-1 finale è un risultato giusto, frutto di due episodi che premiano da un lato la tattica della Pro e, dall’altro, l’audacia di una formazione costantemente proiettata in avanti alla ricerca di un gol che, prima o dopo, sembrava sul punto di arrivare.
Un colpo duro da digerire per tutto l’ambiente blucerchiato ed in particolare per i ragazzi, elogiati però a fine gara da mister Fabio Nobili: “Per me è stata una grande partita e sono soddisfattissimo. Ai ragazzi avevo chiesto una prestazione così e tutti sono stati perfetti dall’1 all’11, più quelli che sono subentrati - ammette il tecnico -. Al momento è importante continuare a muovere la classifica e continuo a ribadire che aver perso solo due partite in campionato non è cosa da poco. Secondo me questi giocatori sono da portare tutti in piazza a Settimo per fargli delle statue”. Difficilmente vedremo mai dei monumenti dalle sembianze di Gaudio Pucci e compagni, tuttavia bravi a metabolizzare la pesante sconfitta di Cuneo e a ripresentarsi in campo con un inedito 5-3-2 senza punte di ruolo (Fumana è infatti partito dalla panchina causa fastidio muscolare, ndr). Di contro la Folgore Caratese sembrava poter mettere in difficoltà la Pro con un sistema di gioco camaleontico votato all’attacco, reparto in cui non passava inosservato il grande ex Di Renzo, posizionato però fuori posizione a supporto di Simeri e inspiegabilmente sostituito in avvio di ripresa. La Pro fa il suo: si difende con ordine, aspetta e, agevolata anche dalla carenza di idee dei lombardi, riparte in contropiede come al 36’, quando Procaccio conquista e poi trasforma un calcio di rigore, grazie anche alla complicità di Olczak. Prima dell’intervallo i blucerchiati avrebbero anche la palla del raddoppio, sprecata da Nacci il quale calcia addosso al portiere e poi non riesce a controllare sulla ribattuta. Anche nella ripresa il copione è identico ma la Pro si schiaccia troppo e rischia sempre di capitolare sui cross tagliati di Nogueria. La retroguardia della Pro Eureka è però attenta, ma capitola a due minuto dal 90’ quando Simeri viene lasciato solo da Magnati e Romano e trova una strana palombella sul secondo palo che sorprende Gaudio Pucci e condanna la Pro al beffardo pareggio. “Prestazione da 10 e lode da parte della mia squadra - chiosa Nobili -, contro una Caratese che aveva in campo cinque volte il nostro budget e giocatori veramente importanti. Se poi si permettono di sostituire anche uno come Di Renzo, avranno sicuramente di meglio di noi...”. Domenica la Pro Settimo Eureka andrà nuovamente a caccia della vittoria in casa dell’Inveruno.
PRO SETTIMO EUREKA-FOLGORE CARATESE 1-1
Marcatori: pt 38’ rig. Procaccio; st 43’ Simeri.
Pro Settimo Eureka (5-3-2): Gaudio Pucci 6; Magnati 6.5, Romano 6, Alasia 6, Rubin 6, Guido 5.5; Castelletto 6 (25’ st Caracciolo 6), Chiazzolino 6, Nacci 6.5; Taraschi 6 (30’ st Fumana ng), Procaccio 6.5 (43’ st Menon ng). A disp. Zamariola, Santomauro, Cecchi, Mosca, Sillano, Piotto. All. Nobili.
Folgore Caratese (4-2-3-1): Olczak 6; Colonna 6, Perego 6.5, Belotti 7, Francescutti 5.5 (1’ st Nogueria 6.5); Catinali 7, Puccio 7; Vaccaro 4, Di Renzo 5.5 (12’ st Monni 5), Antonucci 5 (20’ st Cigliano 5.5); Simeri 6.5. A disp. Citterio, Concina, Moreo, Innocenti, Pontiggia, Dell’Occa. All. Pala.
Arbitro: Gaudieri di Battipaglia 5.5.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.