AGGIORNAMENTI
Cerca
14 Settembre 2016 - 13:15
Esordio con una pesante sconfitta ma, tuttavia, da ricordare per gli Allievi Fascia B classe 2001 del Fiano Plus. Ebbene sì, perché la compagine rossoblu guidata dal tecnico Silvio Pastore è infatti la prima formazione del Settore giovanile nella storia del sodalizio a prendere parte ad un campionato. Un traguardo di assoluto rispetto per la giovane società presieduta da Diego Vacca. Gli Allievi Fascia B sono stati inseriti nel girone B di Torino e proveranno a vendere cara la pelle per dare la caccia alla qualificazione ai Regionali che, al momento, pare essere un sogno impossibile. Un compito quanto mai arduo per il Fiano Plus, che dovrà vedersela nel girone contro avversari più blasonati, quotati ed esperti del calibro Accademia Inter, Ardor Torino, Barcanova, Borgaro, Borgata Cit Turin, Carrara ‘90, Mathi Lanzese, Salus, Sporting Cenisia e Pro Settimo Eureka, squadra contro cui ha esordito proprio sabato scorso al Plus Center. Nonostante il tifo amico dalla propria parte, il Fiano Plus non è riuscito in alcun modo ad opporre resistenza ai blucerchiati e si è dovuto inchiniare allo strapotere dei settimesi che si sono imposti con un netto 9-0.
I ragazzi di Pastore hanno solamente due settimane di lavoro nelle gambe e devono ancora trovare la giusta amalgama: “Siamo un cantiere aperto - ammette Pastore - la squadra è in costruzione e l’arrivo di nuovi giocatori provenienti da esperienze diverse costituisce un organico stimolante su cui lavorare. Il profilo di approccio è votato al lavoro serio, proficuo e di prospettiva. Ci sarà molto da lavorare per acquisire la forma atletica e la coesione di gioco per potere affrontare gli impegni agonistici. I ragazzi sono molto volenterosi e positivi. I più provengono da realtà precedenti ove, in soli due anni, partendo da zero, hanno bruciato le tappe per apprendere i fondamentali del calcio. È proprio la mancanza della Scuola Calcio che è stata stimolo per dare sempre il 120%. Ora si lavora per colmare il gap anche grazie ai ragazzi che si sono uniti al progetto”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.