AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2016 - 14:20
Davide Barbati
Due punti persi. Questo il verdetto dell’esordio in campionato del Settimo, bloccato sul pari (1-1) dal Borgomanero di fronte al proprio pubblico. La nuova stagione è appena cominciata, ma la squadra di Cristian Viola sembra non riuscire in alcun modo a scrollarsi di dosso gli errori già palesati in passato. A pesare, nell’economia delle violette, sono soprattutto le tante occasioni da rete sciupate durante un match dominato per lunghi tratti, che si era messo subito in discesa per Chiumente e compagni. Senza Zanellato (costretto a rimanere ai box a causa di uno stiramento, ndr) Viola non rinuncia tuttavia al suo marchio di fabbrica: ovvero, 3-5-2 con Dinaro tra i pali, i giovani Salvadego e Renegaldo promossi dalla Juniores, i nuovi Campanaro e Nicolini ad agire in mediana e Sansone a giostrare sul fronte d’attacco in coppia con bomber Padoan. L’avvio è da incorniciare, perché le violette partono a mille sfruttando una maggior brillantezza e dopo cinque minuti sbloccano il risultato al termine di una bella azione corale finalizzata dal perfetto inserimento di Barbati, il quale non deve far altro che appoggiare comodamente in rete un cross basso di Padoan. Il Settimo sembra poter controllare, ma il vantaggio è effimero e comincia a vacillare dopo appena due minuti, quando Scavetta impegna seriamente Dinaro da distanza ravvicinata. Il riflesso dell’estremo difensore viola è da applausi, ma al 9’ l’ex portiere del Lucento non può far nulla per evitare il pareggio degli ospiti, nato da una palla inattiva. Sugli sviluppi di un corner dalla destra, infatti, capitan Corio pennella dal limite per la testa di Apicella che si muove liberamente nel cuore dell’area - con la difesa del Settimo schierata - e in torsione indirizza la palla in fondo al sacco. “Non esiste prendere un gol così - sbotta Viola nel post partita - su una palla inattiva con tutta la difesa piazzata e con un giocatore liberissimo fuori dall’area su cui nessuno è andato ad accorciare”.
Tutto da rifare, dunque, per il Settimo, costretto a riordinare le (poche) idee tentando nuovamente di assaltare la porta difesa da Ramazzotti. Al 36’ Fassari ruba palla a metà campo e lancia in profondità Padoan che si invola verso la porta ma, invece di servire Sansone, tutto libero sulla sinistra, prova la conclusione personale facendosi però recuperare dall’intervento tempestivo di Terzi, che si rifugia in angolo. Anche dopo l’intervallo il Settimo parte forte e si presenta subito dalle parti di Ramazzotti, graziato dall’intervento provvidenziale di Baraldini che salva sulla linea un tiro a botta sicura di Fassari. La stanchezza comincia a prendere il sopravvento e le alte temperature si fanno sentire eccome sulla condizione fisica dei giocatori. Entrambi i tecnici provano a mischiare le carte ma il risultato non cambia più poiché le occasioni latitano fino al terzo dei minuti di recupero. “Non sono soddisfatto dalla prestazione, abbiamo giocato poco senza far girare la palla dietro - ammette Viola a fine gara -. In settimana proviamo delle situazioni che poi in campo non si vedono. Dispiace perché eravamo partiti bene con il gol, ma anche non avendo fatto benissimo abbiamo creato 5/6 palle gol, pur concedendo troppo. Ci prendiamo questo punto con l’amaro in bocca, penso che la vittoria sarebbe stata meritata”. Domenica le violette andranno a far visita al PontDonnaz HoneArnad.
SETTIMO-BORGOMANERO 1-1
Marcatori: pt 5’ Barbati (S), 9’ Apicella (B).
Settimo: Dinaro 6.5; Renegaldo 5.5 (1’ st Baracco 6), Chiumente 6, Patrone 5.5; Salvadego 6, Fassari 5, Campanaro 6, Barbati 7, Nicolini 5.5 (19’ st Pinzone 5.5); Padoan 5.5, Sansone 5.5 (29’ st Borrello 6). A disp. Fornaro, Infantino, Carvelli, Rubino. All. Viola.
Borgomanero: Ramazzotti 6; Adami 5.5, Terzi 6, Baraldini 6, Viscomi 6; Pelucchi 6.5, Corio 6; Scavetta 5.5, Marelli 5 (1’ st Anselmi 5.5), Sati 5 (8’ st Giovagnoli 5.5); Apicella 6 (38’ st El Kihyati ng). A disp. Di Pierri, Ravetto, Roggia, Opezzo. All. Poma.
Arbitro: Cipriano di Torino 5.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.