AGGIORNAMENTI
Cerca
06 Settembre 2016 - 11:59
Grande entusiasmo, sabato 3 settembre al “Don Mosso”, scenario della presentazione ufficiale del Venaria. La società arancioverde ha voluto far conoscere a stampa e tifosi tutte le compagini che affronteranno la stagione 2016/2017 e non sono mancate sorprese a margine. Su tutte, l’annuncio delle dimissioni da parte del presidente Giuseppe Spaolonzi, il quale ha deciso di passare la mano dopo sedici anni alla guida dei cervotti. “Non è un addio alla famiglia del Venaria - le parole di Spaolonzi - perché io e mio figlio rimaniamo nel consiglio direttivo e continueremo a sostenere la società. Ma dopo più di dieci anni è giusto dare spazio ai giovani, a forze fresche piene di entusiasmo e con una mentalità imprenditoriale”. L’applauso scrosciante dei giocatori e della tribuna hanno reso il meritato omaggio al presidente uscente; starà ora al consiglio direttivo, in programma la settimana prossima, definire le nuove cariche societarie. E già si vocifera che il successore di Spaolonzi potrebbe essere l’attuale amministratore delegato del sodalizio arancioverde, Domenico Mallardo. Sul manto erboso del “Don Mosso” (che sarà la casa dei cervotti per i prossimi dieci anni) hanno sfilato oltre 350 tesserati del Venaria: tutti insieme, dai giocatori della Prima squadra allenata da Stefano Fioccardi fino ai piccoli del 2009 e del 2010, acclamati da una grande cornice di pubblico che ha gremito la tribuna in ogni ordine di posto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.