Archivata la batosta in Coppa Italia con il Casale e l’amichevole di lusso con la Juventus della scorsa settimana, la Pro Settimo Eureka è pronta all’esordio in campionato. La squadra allenata da Fabio Nobili è attesa da una stagione che sulla carta si preannuncia complicata. Non solo perché la squadra appare al momento più debole della passata stagione, ma anche (e soprattutto) perché il girone è di quelli di ferro dove per salvarsi occorre davvero compiere una grande impresa. La partenza è di quelle da far venire i brividi. Domenica trasferta in quel di Gozzano contro un’autentica corazzata che vanta tra le proprie fila anche Marco Massaro, bomber che nella passata stagione ha segnato gol a grappoli trascinando lo Sporting Bellinzago alla promozione in Lega Pro. Alla seconda giornata, per il debutto casalingo al “Valla” arriva invece il Chieri. I torinesi sono da anni alla ricerca della stagione buona per fare il salto in Lega Pro e con un mercato faraonico (preso anche l’ex Pro Settimo Giuseppe Cacciatore) quello che sta per prendere il via sembra davvero essere quello buono. Anche il format del campionato sembra penalizzare i settimesi: 18 squadre di cui 9 provenienti dalla Lombardia (delle quale nessuna al via dovrebbe essere invischiata nella lotta per la salvezza) e nessuna compagine ligure. Ma in casa Pro Settimo Eureka, come emerge dalle parole del presidente Marco Pollastrini gli obiettivi sono ben prefissati. “Nella nuova stagione l’obiettivo è quello di migliorare, se possibile, il piazzamento dello scorso campionato e questo vorrebbe dire salvezza. Abbiamo deciso di puntare su un allenatore giovane che non ha alcuna esperienza in categoria: una scelta in linea con la nostra filosofia di pensiero come già dimostrato prima con Siciliano poi con Caricato. Siamo convinti delle nostre scelte e siamo fiduciosi nonostante la stagione si preannunci alquanto impegnativa”. Borgosesia, Bra, Casale e Verbania sono le squadre che sulla carta dovrebbero fare compagnia ai settimesi nella lotta per evitare la zona retrocessione, ma la trappola delle 18 squadre potrebbe regalare sorprese sia in positivo che in negativo.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.